NUOVO DPCM del 04 NOVEMBRE 2020: videocomunicato accessibile a tutti
- Dettagli
- Visite: 977

A seguito del nuovo DPCM del 04 novembre 2020 e firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Avv. Giuseppe Conte, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di trasmettervi informazioni corrette elaborando un video in Lingua dei Segni Italiana, sottotitolato e con audio per renderlo accessibile a tutti, che illustri chiaramente e dettagliatamente le nuove restrizioni, divieti ed obblighi per arginare il più possibile la temuta seconda ondata del contagio da Covid-19.
Le norme appena attuate sono in vigore da ieri 06 novembre 2020 sino al 03 dicembre p.v.
Il video è visionabile direttamente qui sotto incorporato oppure al canale ufficiale Youtube del CR ENS E-R selezionando il link qui a fianco riportato (https://youtu.be/WdWcIMOgtpM)
Incolliamo qui un chiara locandina della Regione Emilia-Romagna, che illustra sinteticamente le stesse norme che abbiamo spiegato nel video sia in LIS, che in audio.
Rinnoviamo l'invito a tutti nostri associati, amici e simpatizzanti a rispettare scrupolosamente le nuove norme applicate: dobbiamo essere uniti e forti per superare questa delicata fase: con il BUON SENSO, SERIETA' e RESPONSABILITA' delle proprie azioni, si riusciraà ad arginare questa rapida contagiosità e, finalmente, riuscire ad essere più tranquilli nel trascorerre le nostre giornate quotidiane.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Bilancio Preventivo per l'anno 2021 del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 485

Domenica 25 ottobre 2020, si è tenuta l'annuale assemblea Ordinaria del CR ENS E-R per la discussione ed approvazione del Bilancio Preventivo 2021, come da norme statutarie ENS (art. 50, art. 51 comma c e art. 53 commi f-g-h), con modalità a distanza tramite videoconferenza sulla piattaforma ZOOM, seguendo attentamente tutte le norme messe in vigore per fronteggiare l'epidemia del Covid-19 ed osservare la recente ordinanza emessa dalla circolare ENS della Sede Centrale ENS.
E' stato un incontro cordiale, costruttivo ed ha coinvolto la presenza di quasi tutti i Dirigenti delle SP ENS Emilia-Romagna: il Bilancio Preventivo 2021 del CR ENS E-R, a conclusione di adempimenti amministrativi previsti ed interventi dei Dirigenti ENS, è stato approvato all'unanimità.
Ringraziamo tutti i Dirigenti ENS E-R, intervenuti e della disponibilità dimostratoci, nonostante le restrizioni imposte per limitare il contagio da Coronavirus e della mancanza della nostra presenza fisica, cosa che desideriamo di più e che avvenga quanto il prima possibile, sempre in tempi migliori e solo quando ci sarà concesso di farlo.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
NUOVO DPCM del 24 OTTOBRE 2020: videocomunicato accessibile a tutti
- Dettagli
- Visite: 625

A seguito del nuovo DPCM del 25 ottobre 2020 e firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Avv. Giuseppe Conte, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di trasmettervi informazioni corrette elaborando un video in Lingua dei Segni Italiana, sottotitolato e con audio per renderlo accessibile a tutti, che illustri chiaramente e dettagliatamente le nuove restrizioni, divieti ed obblighi per arginare il più possibile la seconda ondata del contagio da Covid-19.
Le norme appena attuate sono in vigore da oggi 26 Ottobre 2020 sino al 24 Novembre p.v.
Il video è visionabile direttamente qui sotto incorporato oppure al canale ufficiale Youtubre del CR ENS E-R selezionando il link qui a fianco riportato (https://youtu.be/0ler65pLFpI)
Incolliamo qui un chiara locandina della Regione Emilia-Romagna, che illustra sinteticamente le stesse norme che abbiamo spiegato nel video sia in LIS, che in audio.
Rinnoviamo l'invito a tutti nostri associati, amici e simpatizzanti a rispettare scrupolosamente le nuove norme applicate: dobbiamo essere uniti e forti per superare questa delicata fase e siamo, fermamente, convinti che con un minimo di BUON SENSO ed altrettanta RESPONSABILITA' delle proprie azioni, riusciremo ad arginare questa contagiosità e ad essere piu sereni e tranquilli nell'affrontare la nostra routine quotidiana.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Test sierologici rapidi e GRATUITI in E-R per impedire la nascita dei focolai di COVID-19 nel mondo scolastico
- Dettagli
- Visite: 2024

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, su osservazione e necessaria segnalazione dall'Area USF (Università, Scuola e Famiglia) dello stesso, ha ritenuto opportuno trasmettere il comunicato tradotto in LIS e sottotitolato, relativo a quello reso pubblico dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso il loro sito ufficiale web, ed inerente sulla concessione gratuita dei test sierologici rapidi nel mondo scolastico, inclusi i propri familiari, nonni non conviventi e (novità appena aggiornata in data 26 ottobre) anche per il personale scolastico dello studente. (https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/test-sierologici-gratis-in-farmacia-anche-per-il-personale-scolastico-si-estende-la-campagna-della-regione).
Il video è qui incorporato e visionabile anche sul nostro canale ufficiale Youtube al seguente link https://youtu.be/L9I3QhsyBlA.
In sintesi, alleghiamo anche l'infografica curata dalla Regione Emilia-Romagna, per una chiara interpretazione dell'argomento in essere.
Per vostra comodità, incolliamo il link della pagina del sito web Regione Emilia-Romagna, dipartimento Salute, dove è possibile leggere il testo integrale, lo stesso che è stato tradotto in LIS nel video: https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/test-sierologici/screening-farmacie
Prevenire è sempre meglio che curare: mettiamoci in sicurezza, sempre, per i nostri figli!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Il progetto ENS "FAMIGLIE AL CENTRO" approderà in Emilia-Romagna il 23, 30 Gennaio e 13 Febbraio 2021
- Dettagli
- Visite: 1951

***AGGIORNAMENTO del 07.01.2021***
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di comunicarVi che il progetto "FAMIGLIE AL CENTRO - Avvicinamento alla lettura, informazione e sensibilizzazione per una maggiore inclusione dei bambini sordi", ideato dalla Sede Centrale ENS, realizzato con il colosso HUAWEI che ha promosso una raccolta fondi con il progetto StorySign, è stato aggiudicato con un fondo europeo per la realizzazione in tutto il territorio italiano.
Naturalmente nel nostro territorio non poteva mancare l'adesione a questo innovativo progetto ed il CR ENS E-R si è subito attivato alla promozione dell'iniziativa, richiamando l'attenzione dell'Area USF dello stesso, affidando a loro l'attento compito sulla gestione ed organizzazione dell'evento, concordando che le date del 23 e 30 GENNAIO 2021 e 13 FEBBRAIO 2021.
Un'iniziativa molto lodevole ed allo stesso tempo, costruttiva sia sotto il punto di vista socio-educativo che culturale, e permetterà di accelerare sempre più il percorso di inclusione del bambino sordo nella Società di oggi.
Si sottolinea che a seguito delle restrittive norme anti Covid-19, i corsi si svolgeranno tutti a distanza, via ZOOM, ed agli iscritti verranno dati i link di accesso.
Abbiamo predisposto un video-spot, realizzato dalla nostra referente regionale USF, Dott.ssa Veronica Varricchio, in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e con i sottotitoli:
Incolliamo, altresì, qui il link del sito web ufficiale del progetto "FAMIGLIE AL CENTRO" https://famigliealcentro.ens.it/ e quello dedicato per la nostra regione https://famigliealcentro.ens.it/corsi-emilia-romagna/ : per qualsiasi informazione e/o delucidazione, potete scrivere alle seguenti mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alleghiamo a piè di pagina la locandina aggiornata dei corsi che si svolgeranno qui in Emilia-Romagna: se siete interessati, vi invitiamo a cliccare sul link qui riportato https://www.eventbrite.it/e/biglietti-4-edizione-famiglie-al-centro-regione-emilia-romagna-120382191375 per iscriversi ed è TUTTO GRATUITO.
Una volta che avrete dato la vostra adesione AD ISCRIZIONE GIA' EFFETTUATA, dovrete compilare poi il questionario accedendo a questo link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=s07BJ_yxOEyuvKMkP-17cWyyXdTeArRNrbMa0X9WwdBUN0RSWFNGM0U5Nk1IVDhLRDZPU1FFTU9HSS4u
Data la straordinaria importanza dell'evento e della presenza di numerose autorità regionali, si chiede di darne massima diffusione e divulgazione del presente articolo ed alla condivisione più ampia possibile, grazie.
Vi aspettiamo numerosi alla bellissima iniziativa!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Pagina 5 di 34