78° anniversario della costituzione della Legge istitutiva n. 889 del 12 maggio 1942
- Dettagli
- Visite: 480

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, desidera condividere pubblicamente il vivo e sentito ricordo del 78° anniversario della costituzione della Legge istitutiva n. 889 del 12 maggio 1942, che ha sancito definitivamente la nascita dell'ENS, dopo un ante decennio di lotta per la conquista del proprio valore istituzionale della nostra storica ed unica Associazione Nazionale che rappresenta, per Legge, tutti i Sordi italiani.
Ricondividiamo il link dell'articolo pubblicato sul sito nazionale dell'ENS e chiediamo a tutti Voi, di poter unire alle ore 12.00 di oggi stesso, in un minuto di Silenzio per ricordare chi in questi giorni soffre a causa della pandemia ed a chi ha lasciato i propri cari.
https://www.ens.it/notizie/176-festivita/8418-12-maggio-2020-la-festa-dell-ens
Auspichiamo che arrivino presto i tempi migliori, semplicemente per poterVi riabbracciare tutti quanti e riprendere più freneticamente i nostri instancabili impegni quotidiani a garantirVi servizi per la Vostra tutela ed assistenza.
Un saluto fraterno a tutti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
NUOVA ORDINANZA REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGGIORNATA AL 07 MAGGIO 2020
- Dettagli
- Visite: 1651

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, dopo l'ultimo video pubblicato qualche giorno fa sulle disposizioni di comportamento nella Regione Emilia-Romagna, comunica nuovamente l'ultimo aggiornamento, uscito il 07 maggio 2020, con un videoLIS sottotitolato.
Il video è visionabile cliccando il link qui a fianco riportato https://youtu.be/TxfOuHOCU08 oppure direttamente qui sotto nel riquadro incorporato.
Alleghiamo a piè dell'articolo, la locandina della FASE 2 aggiornata al 07 maggio 2020.
Desideriamo formulare la risposta su un questito, sollevato da diverse persone Sorde: le mascherine in auto si devono mettere? Come?
Ci sono due differenze: per le famiglie che vivono insieme le mascherine non servono in auto perchè sono già persone conviventi, le mascherine serviranno una volta usciti dall'auto per accedere ai luoghi pubblici o aperti al pubblico. L'altra situazione è per persone non conviventi, che possono stare in macchina insieme ma al massimo n. 2 componenti: il guidatore con la mascherina, il passeggero sta dietro, anch'esso in mascherina.
Tali casi, per esempio, possono riguardare chi ha un parente anziano che ha bisogno di essere accompagnato ad una visita, entrambi con la mascherina, oppure una persona che non può guidare bisogna accompagnarla, entrambi con la mascherina e seduti distanti.
Desideriamo ringraziare lo staff Area Multimedia del CR ENS E-R, per la preziosa collaborazione e volontà dimostrata.
Siate sempre responsabili ed adottate tutte le misure previste: siamo distanti, ma sempre vicini!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Locandina FASE 2 aggiornata al 07 maggio 2020.pdf
La protezione delle mascherine certificate: un'informazione accessibile, gratuita ed utile per tutti
- Dettagli
- Visite: 975

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, da sempre è attivo nel trasmettere informazioni concrete a tutte le persone Sorde, segnanti e non, sia con i propri canali di comunicazione che sui Social Network, ma segue anche con attenzione tutte le informazioni e news che le nostre sedi periferiche ENS Emilia-Romagna, divulgano in maniera accessibile, chiara e costante ai propri assistiti (e non) attraverso i loro siti web istituzionali e/o canali multimediali ufficiali, ha il piacere di condividere pubblicamente questo video, realizzato interamente e volontariamente da una persona Sorda, con l'intenti di dare la SOLA e necessaria informazione per un corretto utilizzo delle mascherine certificate e perseverare l'integrità del proprio benessere e quello degli altri.
Il video, tradotto in LIS e sottotitolato, ha il solo scopo illustratrivo ed informativo ed accessibile a tutti: si ribadisce che le fonti ottenute ed interpretate dalla stessa persona, sono attendibili e, quindi, liberamente condivisibili da chiunque e che vi sono pubblicati diversi articoli da fonti attendibili che evidenziano le stesse caratteristiche.
Il video è visionalbile cliccando direnttamente sul link qui a fianco riportato https://youtu.be/CYUIvayGF7U oppure pigiando il tasto PLAY nel riquadro incorporato qui sotto riportato:
Restiamo chiari e fermi sull'utilizzo delle mascherine certificate, sull'attenti nel seguire le regole imposte dal DPCM (26 aprile 2020), del Decreto Legge (n. 28 del 30.04.2020) e DPGR (n. 74 del 30.04.2020) per far sì che tutti noi possiamo, gradualmente, ritornare alla normalità della vita quotidiana.
Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Emergenza COVID-19: dal 4 maggio 2020 parte la FASE 2 con spunti dell'ordinanza della Regione Emilia-Romagna tradotti in LIS
- Dettagli
- Visite: 1536

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, a seguito del nuovo DPCM del 26 Aprile 2020 e dell'ordinanza regionale Emilia-Romagna, firmata dal Presidente Bonaccini il 30 Aprile scorso, ha ritenuto necessario convocare lo staff dell'Area Multimedia ENS Emilia-Romagna, seppur con un margine di tempo molto limitato, elaborare e pubblicare un videolis con sottotitoli che illustri dettagliatamente ed in chiaro i punti più rilevanti del DPGR (Decreto del Presidente della Giunta Regionale) n. 74 del 30 aprile 2020, rivolto a tutte le persone Sorde ivi residenti: alleghiamo, altresì, a piè del presente articolo, la locandina di riguardo alla FASE 2.
Le disposizioni del DPGR n. 74 del 30 Aprile 2020 saranno valide dal 4 maggio 2020 e sono efficaci fino al 17 maggio 2020, compreso.
Il video è visionabile cliccando il link qui a fianco riportato oppure pigiando il tasto start nel riquadro video qui sotto incorporato.
Si desidera ringraziare la disponibilità e l'impegno dello staff multimedia, coadiuvato dal referente Area Multimedia e Vice presidente del CR ENS E-R.
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Filo diretto con la Giunta Emilia-Romagna: il Presidente e gli Assessori hanno risposto in diretta ai corregionali in LIS
- Dettagli
- Visite: 543

La Regione Emilia-Romagna, dato il difficile e delicato momento in cui stiamo attraversando, si è attivata con la propria Giunta, Presidente ed Assessori tutti quanti, dal 15 al 23 Aprile scorso per rispondere ai propri corregionali chiarimenti e delucidazioni in merito alla situazione sul fronte sanitario, alle ricadute che sta avendo su famiglie, sul lavoro, sulle imprese, sui provvedimenti nel fronte del welfare, della scuola, della cultura e tutto quello che potrà essere utile sapere a chiunque, e non si è scordata di offrire un servizio alle persone Sorde residenti in Emilia-Romagna, con la traduzione simultanea in Lingua dei Segni Italiana (LIS), a diretta registrata.
Riteniamo un'iniziativa plausibile, per quanto offre alla stessa un'accessibilità alle persone Sorde (fosse per la mancanza dei sottotitoli, sarebbe stata ancora di più) ed allo stesso tempo importante: il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, desidera ringraziare pubblicamente del servizio offerto e della continuità nel sensibilizzare le problematiche legate all'accessibilità delle informazioni ed all'abbattimento delle barriere di comunicazione.
Abbiamo altresì, creato una playlist sul nostro canale YOUTUBE ufficiale, nel quale sono archiviate tutte le registrazioni tradotte in LIS: sarà possibile visionarle direttamente cliccando sul link qui a fianco riportato: https://www.youtube.com/playlist?list=PLIyD2wnfxm3JJhe_E-421OJQmJLISJN7o oppure direttamente nei riquadri video qui sotto incorporati.
Buona visione.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Assessore ANDREA CORSINI (diretta del 15 Aprile 2020):
Assessore VINCENZO COLLA (diretta del 15 Aprile 2020):
Assessore IRENE PRIOLO (diretta del 16 Aprile 2020):
Assessore RAFFAELE DONINI (diretta del 16 Aprile 2020):
Assessore BARBARA LORI (diretta del 17 Aprile 2020):
Assessore ALESSIO MAMMI (diretta del 17 Aprile 2020):
Vice Presidente ELLY SCHLEIN (diretta del 20 Aprile 2020):
Assessore PAOLA SALOMONI (diretta del 20 Aprile 2020):
Assessore MAURO FELICORI (diretta del 21 Aprile 2020):
Sottosegretario alla Presidenza della Giunta DAVIDE BARUFFI (diretta del 22 Aprile 2020):
Assessore PAOLO CALVANO (diretta del 22 Aprile 2020):
Presidente STEFANO BONACCINI (diretta del 23 Aprile 2020):
Pagina 9 di 34