NUOVO DPCM DEL 13 OTTOBRE 2020: VIDEOCOMUNICATO IN LIS E SOTTOTITOLI
- Dettagli
- Visite: 816

A seguito del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 e firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Avv. Giuseppe Conte, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha ritenuto necessario elaborare un video in Lingua dei Segni Italiana, sottotitolato e con audio per renderlo accessibile a tutti, che illustri chiaramente e dettagliatamente le nuove regole, divieti ed obblighi per arginare la seconda ondata del contagio da Covid-19, tutt'ora in piena espansione.
Le norme appena attuate sono in vigore da ieri 14 Ottobre 2020 sino al 13 Novembre p.v.
Il videoLIS è visionabile direttamente qui sotto incorporato oppure al canale ufficiale Youtubre del CR ENS E-R selezionando il link qui a fianco riportato (https://youtu.be/1pxSmDx-hIs)
Incolliamo qui un chiara locandina della Regione Emilia-Romagna, che illustra sinteticamente le stesse norme che abbiamo spiegato nel videoLIS.
Invitiamo tutti nostri associati, amici e simpatizzanti a rispettare scrupolosamente le nuove norme applicate: dobbiamo essere uniti e forti per superare questa delicata fase e siamo, fermamente, convinti che con un minimo di BUON SENSO ed altrettanta RESPONSABILITA' delle proprie azioni, riusciremo ad arginare questa contagiosità e ad essere piu sereni e tranquilli nell'affrontare la nostra routine quotidiana.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
L'appannamento sulle finestrine delle mascherine CERTIFICATE trasparenti: un rimedio valido esiste?
- Dettagli
- Visite: 8469

Le attuali disposizioni sanitarie ci impongono un uso delle mascherine (sicuramente a lungo termine) per contrastare la pandemia da Covid-19, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna con la collaborazione dell'Area USF ENS E-R, ha il piacere di divulgare informazioni relative all'uso di mascherine certificate trasparenti, per far in modo che si possa comunicare più agevolmente con le persone affette da deficit uditivo e si possa comprendere meglio ciò che si vorrebbe dire, oltre all'utilizzo della Lingua dei Segni Italiana verso coloro che la conoscono e che necessitano di questa modalità comunicativa.
Postiamo in evidenza, i link relativi alla produzione e vendita delle mascherine trasparenti CERTIFICATE, onde consentire un uso corretto e prolungato nel tempo (ci auguriamo alle diverse aziende che possano produrre altrettante e che abbiano certificazioni conformi da essere riconosciuto come un DPI, anche per uso istituzionale/sanitario/professionale) e per raccogliere più informazioni ove allo stesso tempo possano dare risposte a chi ne ha bisogno ed a tutte le aziende del settore per i loro prodotti:
- https://undershield.it/it/shop/accessori/schermo-protettivo-ridotto-lettura-labbiale-us-sp-4/ (Omologata CE Dispositivo Protezione Individuale Liv.1);
- https://www.invisi-mask.com/ (Certificata CE secondo EN14683 - Dispositivo Medico BD/RDM: 1967993)
E, con interesse, postiamo il link Youtube relativo alle istruzioni per come rimediare all'appannamento della finestrella trasparente: un video semplice ed accessibile sia in LIS che sottotitolato (https://www.youtube.com/watch?v=krpDyetE0kI).
Il presente articolo, sarà soggetto di periodici aggiornamenti, non appena ci perveranno informazioni più dettagliate ed info sule nuove mascherine trasparenti CERTIFICATE.
Ricordiamo, come di consueto, di adottare sempre tutte le misure necessarie per contrastare il Coronavirus ed arginare la diffusione del contagio: DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE - DISINFEZIONE ACCURATA DELLE MANI - USO CORRETTO DELLE MASCHERINE - EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Mascherine trasparenti nelle scuole frequentate dagli alunni Sordi: approvata all'unanimità la risoluzione dalla commissione Sanità Regione E-R
- Dettagli
- Visite: 1234

Siamo lieti di annunciarVi che la commissione Sanità della Regione Emilia-Romagna, durante i lavori programmati dall'Assemblea Legislativa E-R in data 29 settembre 2020, ha approvato all'unanimità la risoluzione sulla distribuzione delle mascherine trasparenti nelle scuole frequentate dagli/dalle alunnni/e Sordi/e.
Una risoluzione fortemente voluta da tutte le forze politiche, alle quali le ringraziamo pubblicamente per l'attenzione e sensibilità dimostrata, che hanno presentato documenti con tanto di firmatari ed hanno saputo dare ascolto e dialogo a tutte le Associazioni di categoria, in primis l'Ente Nazionale Sordi, da sempre in prima fila per sostenere questa "causa" per una giusta accessibilità sia alla lettura labiale che alle espressioni visive del personale scolastico e garantire così allo studente Sordo/a, una migliore interpretazione personale e comunicazione accessibile contribuendo positivamente al proprio inserimento nell'anno scolastico 2020/2021.
Un deciso passo in avanti, per quanto motivato sia, ma sicuramente condivisibile da tutti che garantirà ai residenti in E-R la certezza di vivere in una Regione sempre più attenta e sensibile alle problematiche sulla disabilità uditiva, ma soprattutto che sappia offrire servizi adeguati e necessari allo stesso tempo per fronteggiare diverse problematiche inerenti allo status uditivo.
Postiamo qui il link di collegamento al sito web CRONACA BIANCA E-R, fonte di informazioni ufficiali dell'Assemblea Legislativa Emilia-Romagna relativo all'approvazione della risoluzione adottata: https://cronacabianca.eu/scuola-ok-a-risoluzione-per-mascherine-trasparenti-in-scuole-con-studenti-con-difficolta-uditive/ e restiamo in attesa dell'uscita di tale documento in via ufficiosa sul sito dell'Assemblea Legislativa Emilia-Romagna (https://www.assemblea.emr.it/).
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Assemblea Precongressuale ENS del 27 settembre 2020: POSTI ESAURITI
- Dettagli
- Visite: 278

***COMUNICAZIONE IMPORTANTE***
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, comunica che è stato raggiunto il numero massimo dei posti consentiti per partecipare ai lavori assemblari al Precongressuale ENS 2020 in Emilia-Romagna, in programma domenica 27 settembre p.v. presso la sede dell'ENS di Bologna, dalle ore 9,00.
Pertanto NON verranno più prese in considerazioni nuove iscrizioni.
Si è comunque data la precedenza a tutti i Soci residenti in Emilia-Romagna ed in ordine cronologico di ricezione delle registrazioni effettuate.
Si ringrazia per l'attenzione e per la disponibilità a partecipare: rivolgiamo a tutti un augurio di buon "ascolto".
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Assemblea Precongressuale ENS del 27 settembre 2020: comunicazione del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 830

***COMUNICAZIONE IMPORTANTE***
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, desidera comunicare a tutti i Soci ENS che l'assemblea precongressuale ENS in programma domenica 27 settembre 2020 a Bologna, avrà luogo presso la Sede ENS di Bologna, ubicata in via di Corticella, 15/A, ed avrà inizio dalle ore 9,00.
Stando alle norme ed osservazioni sanitarie regionali e del nostro RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), per limitare la diffusione del COVID-19, il numero dei partecipanti complessivi, NON sarà superiore a 40 persone: sarà cura del CR ENS Emilia-Romagna, informare tempestivamente la chiusura delle iscrizioni a numero massimo raggiunto (restano ancora pochi posti a sedere).
Si raccomanda la massima scrupolosità nell'osservare le norme previste (distanza, disinfezione delle mani) e sull'uso della mascherina chirurgica.
In attesa di rivederci, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Pagina 6 di 34