OPEN DAY PRESENTAZIONE CORSO DI ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE DEL CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 959

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, su proposta dell'area coordinamento del Corso di Assistente alla Comunicazione, ha espresso pieno consenso sull'iniziativa che verrà realizzata il giorno 19 febbraio p.v. alle ore 18,00 sulla piattaforma ZOOM, l'OPEN DAY ONLINE, ossia la nostra presentazione del Corso stesso che è in programma per l'anno 2021/2022, aperto a tutti e sarà garantito il servizio di interpretariato LIS/italiano e viceversa.
Si ricorda che per accedere al link della stanza che ospiterà la videoconferenza, è necessario iscriversi/registrarsi gratuitamente a ZOOM.
Ecco il link: https://joinconferencing.zoom.us/meeting/register/tJ0lceGorjksGNLyJccUPcxngHq5vfRX_Qav
Incolliamo qui il volantino dell'iniziativa ed alleghiamo a piè dell'articolo lo stesso in formato PDF:
Lo staff dell'area di Coordinamento del Corso è a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o delucidazioni: non esitate a scriverci.
Cordialità
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
OPEN DAY ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE CR ENS E-R 2021-2022.pdf
COVID-19: ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE DEL 29 GENNAIO 2021 - L'EMILIA-ROMAGNA TORNA IN ZONA GIALLA
- Dettagli
- Visite: 510

A seguito della nuova ordinanza del Minstro della Salute, On. Roberto Speranza, del 29 gennaio 2021, inerenti le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, la Regione Emilia-Romagna tornerà ad essere zona GIALLA, a partire da domani, lunedì 1° febbraio 2021.
Alleghiamo a piè dell'articolo, l'Ordinanza Ministeriale emessa e sottoscritta, per Vostra opportuna presa visione.
Le norme, sono più o meno le stesse adottate in precedenza sulla stessa fascia di colore, con qualche novità quali:
- gli impianti sciistici, riapriranno il 15 febbraio 2021;
- nelle scuole superiori si prosegue con la didattica in presenza secondo le regole in vigore.
Incolliamo qui una locandina della Regione Emilia-Romagna, che comunica il ritorno alla zona GIALLA illustrando sinteticamente alcune delle norme di riferimento alla nuova ordinanza ministeriale.
E' importante continuare ad indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e tenere le distanze il più possiebile per non vanificare gli sforzi di queste ultime settimane, riuscendo a rallentare l'indice di contagio: continuiamo con questa linea ed impegno e ne usciremo senz'altro, sperando solo che accadrà il prima possibile!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
OM 29.01.2021_ Declassificazione GIALLE_Calabria Lombardia Emilia Romagna e Veneto.pdf
TAMPONI RAPIDI E TEST SIEROLOGICI IN E-R DAL 1° FEBBRAIO 2021: videocomunicato accessibile a tutti
- Dettagli
- Visite: 655

A seguito di un atto approvato dalla Giunta Regionale Emilia-Romagna, il quale garantisce a tutti i citadini residenti in Emilia-Romagna l'opportunità di sottoporre al tampone rapido e/o test sierologico in farmacia ad un prezzo equo, allargando ulteriorimente la platea dei destinatari della campagna di screening volontaria e gratuita, voluta per contrastare la diffusione del Covid-19, soprattutto in ambiente scolastico e familiare.
Incolliamo qui la locandina, predisposta dalla Regione Emilia-Romagna, che raggruppa sinteticamente tutto ciò che è stato illustrato nel video che riportiamo in seguito alla presente.
Il video è visionabile direttamente qui sotto incorporato oppure al canale ufficiale Youtube del CR ENS E-R selezionando il link qui a fianco riportato (https://youtu.be/pVKBzglPq9M)
PREVENIRE è sempre meglio che CURARE: un'altra delle modalità sicure ed efficaci per arginare la diffusione del contagio da Covid-19.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Riattivazione servizio di Segretariato Sociale e di Interpretariato LIS/LISt/Labiolettura e mediazione linguistica (Legge Regionale 9/2019)
- Dettagli
- Visite: 642

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, a seguito sull'assegnazione del "BANDO PER IL FINANZIAMENTO E IL SOSTEGNO DI PROGETTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE SORDE, SORDOCIECHE E CON DISABILITA' UDITIVA IN ATTUAZIONE DELLA L.R. N. 9/2019” previa Deliberazione della Giunta regionale n.2330 del 22 novembre 2019, della durata triennale (2020-2022), comunica a tutti che il servizio di Segretariato Sociale è già attivo dal 01 gennaio u.s. e quello di Interpretariato entrerà a pieno regime dal mese di febbraio 2021.
Ritenuta la necessità di dare informazioni più dettagliate e che possano arrivare a destinazione di tutte le persone Sorde, abbiamo realizzato questo videocomunicato in LIS, con audio e sottotitoli, per renderlo accessibile a tutti: a piè dell'articolo, alleghiamo tutta la modulsitica aggiornata relativa alla richiesta di prestazione del servizio necessario, in particolar modo il modulo di adesione ai servizi è editabile, ossia compilabile online.
Il video è visionabile direttamente qui sotto incorporato oppure al canale ufficiale Youtube del CR ENS E-R selezionando il link qui a fianco riportato (https://youtu.be/u2xtlMN1Tg4)
L'ufficio di riferimento del progetto sui servizi, è sempre a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e/o delucidazione, ed è possibile scriverci attraverso la nostra unica mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. Prot 006 2021 Attivazione servizio interpretariato.pdf
2. REGOLAMENTO SERVIZIO INTERPRETARIATO LIS-LIST-LABIOLETTURA.pdf
3. MODULO RICHIESTA SERVIZI LIS - LIST - LABIOLETTORE-2021 EDITABILE.pdf
4. ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE EFFETTUATA SERVIZI LIS - LIST-2021.pdf
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE per gli ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE anno 2021/2022: comunicazione del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 1839

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha in programma la realizzazione del corso di Assistenti alla Comunicazione, che prenderà avvio nel mese di Febbraio p.v., ed è organizzato nel pieno rispetto delle norme anticovid-19 e secondo gli ultimi criteri aggiornati del POF ENS è della durata complessiva di 350 ore (1 anno e mezzo), comprensivo delle ore di tirocinio e si svolgerà a Bologna il sabato e la domenica a weekend alterni.
Incolliamo qui la locandina aggiornata per una libera lettura ed ampia condivisione.
Alleghiamo a piè del presente articolo la locandina aggiornata in formato PDF: per ulteriori informazioni e/o richieste, potete contattarci alle seguenti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Cordialità.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
LOCANDINA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE 2021-2022.pdf
Pagina 4 di 38