logo_banner_ens_ER_copy.png

Gent.l* interpreti, 

In continuità del progetto “Servizio di interpretariato LIS” all’interno del Bando Regionale per cui è stata pubblicata Determinazione n. 28424 del 31 dicembre 2024 "Assegnazione, concessione e impegno dei finanziamenti per la realizzazione di progetti di rilievo regionale di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1342 del 1° luglio 2024 "Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti per l'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva in attuazione della L.R. n. 9 del 2019", il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, assegnatario del servizio di Interpretariato nella nostra Regione, è lieto di continuare il progetto. 

Al fine di garantire all’utenza un servizio sempre più efficiente ed adeguato alle esigenze di chi vi ricorre, si comunica che è stata istituita la commissione che vaglierà i curriculum e l’ambito di specializzazione degli interpreti interessati a collaborare al progetto in Emilia Romagna per il servizio gestito dall’ENS. 

Pertanto chi fosse interessato dovrà presentarsi a scelta di data e orario (ogni mezz’ora a partire dalle ore 15.00) nelle seguenti date: 

il giorno 28 Febbraio 2025 

o il giorno 06 Marzo 2025 

dalle ore 15.00 alle ore 18.30 (ultimo colloquio).

Il colloquio durerà al massimo venti minuti.

Si svolgerà presso la sede di ENS di Bologna, in via di Corticella 15/a.

Il requisito minimo richiesto per la collaborazione è essere in possesso di qualifica di interprete di Lingua dei Segni Italiana, e/o di LISt e/o Tecniche di traduzione (per mediatori/interpreti sordi).

Il predetto incontro è condizione necessaria per svolgere servizi di interpretariato all’interno del progetto negli ambiti e nei limiti previsti dallo stesso, pena l’esclusione dalla stessa collaborazione. L’incontro avrà la finalità di conoscere le competenze dei candidati e capire la disponibilità alle varie tipologie di servizi che il fondo garantisce.

Il colloquio potrà prevedere una simulazione pratica dei contesti che solitamente vengono autorizzati da ENS.

La Commissione è formata da: 

-        Presidente Consiglio Regionale Emilia Romagna – Giuseppe Varricchio 

-        Dalla referente del progetto – Tiziana Santoro

-        Dall’interprete professionista – Mara Martelli 

-        Dalla docente LIS e utente del servizio – Sara Longhi

-        Dal* docente LIS e utente - * da confermare

Vi preghiamo di compilare il modulo Google predisposto che trovate al seguente link per segnalarci vostra disponibilità di giorno e orario ed inviare in allegato il CV e l’eventuale certificazione di qualità come da legge 3/2014.

https://forms.gle/rnxeXX2UZXiUtTj2A

entro il 22/02/2025.

Provvederemo entro il 24 febbraio a confermarvi l’orario dell’appuntamento. 

Cogliamo l’occasione per inviarVi i nostri più fraterni saluti.