Comunicazione di chiusura estiva 2018 degli uffici del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 2358
Gentili Soci ENS e non, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna informa che, in vista della pausa estiva, i propri uffici resteranno chiusi dal giorno 05/08/2018 al giorno 28/08/2018 (compreso).
L'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è sempre attivo e saranno garantite sole risposte a carattere urgente.
Le normali attività riprenderanno mercoledì 29 agosto 2018.
Con l'occasione, si porgono i migliori auguri di buone ferie a Tutti e Tutti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Opuscolo informativo INPS: certificazione malattie e visite di controllo
- Dettagli
- Visite: 4665
A seguito della preziosa collaborazione tra il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna e la referente regionale ENS per i rapporti con l'INPS, si desidera condividere informazioni utili a tutti gli Associati e non, che ci è stato concesso gentilmente l'opuscolo informativo INPS, aggiornato a Luglio 2018, che illustra chiaramente i punti risalienti sulla funzionalità del certificato di malattia telematico e delle visite mediche di controllo per i lavoratori PRIVATI e PUBBLICI.
Alleghiamo al presente articolo, la brochure informativa dell'INPS: per qualsiasi esigenza e chiarimento al riguardo, è possibile contattare la SP ENS di Vostra competenza territoriale, oppure allo scrivente CR ENS E-R.
Certi di averVi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Corso per Interpreti LIS: ULTIMI POSTI DISPONIBILI
- Dettagli
- Visite: 4846
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna comunica che le iscrizioni per il Corso di Interprete LIS, STANNO per raggiungere il numero massimo previsto dal regolamento.
Pertanto, per coloro che sono ancora interesati a partecipare al Corso, possono contattare QUANTO PRIMA POSSIBILE alla nostra segreteria telefonandoci allo 059/352163 oppure scrivendoci alle seguenti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o delucidazioni.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Corso per Assistenti alla Comunicazione LIS: ISCRIZIONI CHIUSE
- Dettagli
- Visite: 3524
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di comunicare che le iscrizioni per il Corso di Assistente alla Comunicazione LIS, sono CHIUSE in quanto è stato raggiunto il numero massimo dei posti previsto dal regolamento, nonostante sono state pervenute altrettante in più.
Come da regolamento, l’iscrizione al corso è subordinata ad un'eventuale selezione dei partecipanti in base ai requisiti previsti esclusivamente in caso di esubero delle domande rispetto al numero massimo previsto e nell’impossibilità di organizzare più classi contemporaneamente dello stesso livello: pertanto si procederà come previsto e saranno date comunicazioni a tutti gli/le iscritti/e.
Confidando in una piena e fattiva collaborazione per garantire un'ottimale svolgimento delle lezioni e un buon esito del corso, auguriamo a tutto lo staff e partecipanti del corso un grosso "in bocca al lupo".
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Corso per Assistenti alla Comunicazione LIS: videocomunicato del consulente al coordinamento, Sig. Chiri Daniele
- Dettagli
- Visite: 6103
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha in programma la realizzazione del corso per Assistenti alla Comunicazione, che prenderà avvio nel mese di Settembre p.v., ed è organizzato seco6ndo i criteri aggiornati del POF ENS è della durata complessiva di 350 ore (1 anno e mezzo), comprensivo delle ore di tirocinio e si svolgerà a Bologna il sabato e la domenica a weekend alterni.
Inseriamo QUI il link diretto sul nostro canale Youtube il videocomunicato del Sig. Chiri Daniele, consulente al nostro Coordinatore del Corso di Assistente alla Comunicazione: per qualsiasi informazione e/o richieste, potete contattarci ai recapiti telefonici ed elettronici che troverete nella locandina aggiornata, in allegato al presente articolo.
Cordialità.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Locandina_Corso_Assistenti_alla_Comunicazione_ENS_E-R_aggiornata.pdf
CHAMPIONS' CAMP, sport e integrazione: la vittoria più bella
- Dettagli
- Visite: 3099
Con piacere pubblichiamo e condividiamo la gentile richiesta scritta pervenutaci dalla Società ASD GSS Reggio Emilia, da noi accolta positivamente, della rinnovata edizione di Champions' Camp 2018, un'attività sportiva aperta a tutti, dai bambini ai genitori ed, anche, alle varie Società.
Perchè scegliere Champions' Camp? Per alcune semplici motivi:
- si lavora ogni giorno con tanta passione per offrire soggiorni vacanza con programmi ricchi di contenuti e per far vivere esperienze uniche che si ricorderanno per tutta la vita;
- c'è la cognizione dell’unicità di ogni singolo bambino e cerchiamo di valorizzare le sue capacità personali insegnandogli ad esprimersi;
- c'è molta attenzione agli aspetti sanitari e alla cura della persona di ogni singolo bambino (lavarsi al mattino, fare la doccia dopo le attività, cambiarsi i vestiti e mantenere la camera in ordine, ecc);
- c'è la piena consapevolezza di quanto sia importante un’esperienza di vita come la Champions' Camp con i suoi principali obiettivi, quale l'integrazione, per i nostri figli Sordi e non.
Abbiamo aderito con entusiamo e volontà a supportare la gestione organizzativa della Società Sportiva ASD GSS Reggio Emilia, per i bambini Sordi, patrocinando l'evento, così come l'ENS Sede Centrale e la SP ENS Reggio Emilia, la FSSI (Federazione Sport Sordi Italia): ci auguriamo che la partecipazione dei bimbi Sordi sia piena e numerosa!
Si allega, a fine articolo, la locandina dell'evento: per qualsiasi informazione, contattare l'ASD GSS Reggio Emilia al loro indirizzo email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Cordialità
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Disabilità, conferenza regionale per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità- Bologna 18/19 giugno 2018
- Dettagli
- Visite: 2289
Ieri ed oggi, 18 e 19 giugno 2018, si è svolta a Bologna, la 3.a conferenza regionale per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità: questa è resa possibile, sia per quanto previsto dall'art. 18 della Legge regionale n. 17/2005 che per la grande attenzione, sensibilità e volontà della Regione Emilia-Romagna di supportare processi mirati all'inclusione globale delle persone con disabilità, sia nel contesto sociale, lavorativo e sanitario.
L'obiettivo è stato quello di promuovere un'azione mirata ed unificata, a livello regionale, per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Grazie anche all'intenso e travagliato lavoro, inziato sin dai primi mesi dell'anno corrente, della Regione Emilia-Romagna ed ha visto coinvolgere le Associazioni che rappresentano, per Legge, le diverse categorie di disabilità (tra cui l'ENS per la categoria della Sordità riconosciuta), dalla Commissione Regionale Tripartita (politiche del lavoro di competenza regionale) e gli Uffici Territoriali dell'Agenzia Regionale per il Lavoro.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è stato presente, rappresentato dal Presidente Regionale Geom. Giuseppe Varricchio, e si sono resi partecipi diversi Dirigenti ENS delle rispettive Sedi periferiche ENS Emilia-Romagna.
VIDEO INCORPORATO CON SOTTOTITOLI (ATTIVARE LA FUNZIONE CC): https://www.regione.emilia-romagna.it/video/2018/a-bologna-la-3a-conferenza-regionale-per-linclusione-lavorativa-delle-persone-con-disabilita
Tutto sommato, l'esito della 3.a conferenza regionale è andato ben oltre le aspettative: è stata molto costruttiva, interessante, partecipata e riflessiva.
Si ringrazia la Regione Emilia-Romagna, per averci coinvolto in questa fondamentale iniziativa e dato l'opportunità di metterci in prima linea, per trovare un'intesa collettiva sul come incentivare un nuovo processo per un'inclusione più tangibile a tutte le persone con disabilità, nel mondo sociale, lavorativo e sanitario.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Una panoramica della Conferenza: in primo piano la presenza delle Interpreti LIS, del Presidente Regionale ENS E-R e dei Dirigenti ENS delle Sedi perifiche E-R.
Relazione corso di formazione Area Tesseramento/Multimedia ENS E-R - 15 giugno 2018
- Dettagli
- Visite: 2677
Si è tenuto in data 15 giugno 2018, presso la Sede ENS di Ferrara, un corso di aggiornamento per l'Area Multimedia ed Area Tesseramento ENS Emilia-Romagna, organizzato dal CR ENS E-R per conto del proprio referente regionale ENS E-R designato in entrambe le Aree, nonchè attuale consigliere regionale ENS E-R, sig. Batresi Marco.
Il Corso, svolto in due sessioni separate, ha visto coinvolgere i propri referenti Provinciali ENS E-R, i quali hanno partecipato al completo, dimostrando attenzione ed interesse.
Sono stati trattati diversi temi riguardanti le due Aree: lo scopo è stato quello di trasmettere ai partecipanti una piena consapevolezza nell'elaborare più strategie di lavoro e di un pieno regime di autunomia per l'esecuzione delle procedure, in qualsiasi contesto e problematica.
Da notare che si è parlato, in linea generale ed informativa, la nuova normativa sul GDPR per i siti web a cui prestare attenzione.
Il corso è stato accessibile per tutti, in particolar modo è stato presente il servizio di traduzione in LIST per un dirigente ipovedente: si desidera ringraziare la SP ENS MODENA che ha provveduto prontamente a fornire il servizio richiesto.
Con la soddisfazione di tutti, alla fine si è chiuso il corso con l'immancabile foto di rito dei partecipanti.
Il Presidente e Consiglio ENS Emilia-Romagna, certi di aver fatto cosa gradita ed utile, desiderano ringraziare sentitamente la SP ENS di FERRARA per la disponibilità ed ospitalità dimostrata e, in particolar modo, a tutti i partecipanti che si sono presenziati.
Fraterni saluti
Il CR ENS Emilia-Romagna
Una foto ricordo dei partecipanti del corso.
Relazione corso di formazione AREA MULTIMEDIA ENS E-R del 15 giugno 2018
- Dettagli
- Visite: 1716
Il Consiglio Regionale........
Corsi di formazione della LIS per l'anno 2018/2019 - SP ENS Rimini
- Dettagli
- Visite: 3466
Con piacere, pubblichiamo la gentile richiesta pervenutoci dalla SP ENS di Rimini, per la divulgazione sull'apertura delle iscrizioni per i Corsi di LIS nell'anno 2018/2019, che si terrà presso la sede SP ENS di Rimini, in Via Covignano, 238 (4° piano) a Rimini (RN).
I corsi LIS a cui fa riferimento la SP ENS di Rimini è il 1° livello (QCER: A1-A2) e 3° livello (QCER: B2).
I Corsi di formazione sulla LIS organizzati dall'ENS hanno validità nazionale e sono in linea con il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, pubblicato dal Consiglio d’Europa nel 2010), il che fornisce una base comune in tutta l’Europa per l’elaborazione di programmi, linee guida curricolari, esami, libri di testo per le lingue moderne ed è uno strumento utilizzato a livello internazionale per rendere confrontabili e standardizzabili i livelli di competenza nelle lingue straniere, in questo caso della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
L'occasione è gradita anche per invitare i diretti interessati delle zone limitrofe della Provincia di Rimini, qualora non abbiano riscontrato stesse iniziative nelle loro SP ENS di appartenenza territoriale, a prendere contatti con la SP ENS di Rimini (http://rimini.ens.it/).
Link di collegamento diretto all'articolo web della SP ENS di Rimini: http://rimini.ens.it/canali-tematici/corsi-lis/298-corsi-lis-anno-2018-2019.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
LOCANDINA_corsi_LIS_2018-2019.pdf
Pagina 50 di 53