TOUR RAVENNA 16 APRILE 2023
- Dettagli
- Visite: 1550
L’associazione culturale “Il quadrifoglio” di Ravenna sta organizzando un tour turistico alla scoperta di
Ravenna domenica 16 aprile 2023.
"Summer Camp 2023. Un‘ estate piena di colori”
- Dettagli
- Visite: 1259
Un progetto di integrazione, proposto da ASD QUADRIFOGLIO Sport Ravenna e che il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna sposa , rivolto a ragazzi sordi ed udenti dell'età compresa fra i 6 ed i 18 anni.
FESTA DI CARNEVALE A CASTELNOVO DI SOTTO - Domenica 19.02.2023
- Dettagli
- Visite: 1228
Il Consiglio Regionale Ens Emilia Romagna in collaborazione con la Sezione Provinciale Ens Reggio Emilia, ha organizzato una giornata all’insegna del divertimento per i più piccini a Castelnovo di Sotto.
Inaugurazione Videoguida Accessibile - Museo Fratelli Cervi - 18 Febbraio 2023 a Gattatico (RE) - VideoLIS
- Dettagli
- Visite: 1881
Carissimi tutti, Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna vi invita alla conferenza stampa e all’inaugurazione della nuova videoguida accessibile al Museo Fratelli Cervi di Reggio Emilia il 18 Febbraio alle ore 10:30.
Memoriale 10º anniversario dalla scomparsa di Gino Avanzo (Foto)
- Dettagli
- Visite: 1135
Domenica 29 Gennaio 2023 la comunità sorda bolognese e non si è riunita nel ricordo di Gino Avanzo, persona stimata e amata da tanti e che anche dopo la sua scompasa ha unito più di 80 persone arrivate da tutte italia a Bologna per ricordare lui, quello che ha fatto e quello che non è riuscito a portare a termine. È stata una giornata emozionante e piena di affetto.
RESOCONTO INCONTRO “CONOSCIAMOCI E SCAMBIAMO NUOVE PRASSI”
- Dettagli
- Visite: 1704
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, assieme alla propria AREA USF, è lieto di comunicare che in data 22/1 si è svolto il 1° incontro con professionisti che lavorano nelle scuole della nostra regione, operatori che lavorano nella scuola a supporto dei progetti di inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi.
Chiarimenti su Conguaglio indennità di comunicazione - VideoLIS
- Dettagli
- Visite: 13513
Chiarimenti su Conguaglio indennità di comunicazione
25.02.2023 - 1° Laboratorio creativo dell'officina delle idee presso Sede ENS Modena
- Dettagli
- Visite: 1360
Richiesta servizi interpretariato tramite bando regionale - regolamento e modulo
- Dettagli
- Visite: 1304
Gent.mi voi tutte persone sorde,socie e non socie ENS, residenti o domiciliate in Emilia Romagna,
potete chiedere il servizio di interpretariato a carico dell'ENS con le modalità raccontate nel video e con il modulo in allegato.
link Youtube:
Modulo: RICHIESTA SERVIZI INTERPRETARIATO
MODULO RICHIESTA SERVIZI INTERPRETARIATO 2022 2024.pdf
Vi chiediamo di compilare completamente il modulo e di indicare sempre:
Giorno
Orario (se orario fine è incerto, segnare 2 ore - oltre 2 ore a vostro carico)
Presso: indirizzo o A Distanza
Ambito: fare crocetta
Per il viaggio dell'interprete in alcuni casi l'interprete può chiedere il rimborso a voi: consigliamo di concordare prima del servizio.
Vi consigliamo quando possibile di trovare prima l'interprete disponibile e poi fissare l'appuntamento.
Per dubbi contattateci via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
O via WhatsApp- Tiziana: 3471608710.
Vi rinnoviamo gli auguri di buon anno.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
Pagina 24 di 54
TELLIS - Servizio di Interpretariato Digitale e Telefonico
COMUNIC@ENS
MODULO RICHIESTA SERVIZI INTERPRETARIATO 2022-2024
- Compilare il modulo allegato e inviarlo a...
MODULO RICHIESTA SERVIZI INTERPRETARIATO 2022-2024.pdf
oppure
- Clicca su Google Forms online:
https://forms.gle/6XkmAoWy3DAgS25v7
5° TAPPA TORNEO RAGAZZ* BAMBIN*
MUSEI ACCESSIBILI
NEWS dai siti web SP ENS E-R
Sede Centrale ENS
- Attività del Consiglio Direttivo ENS nel 2024: impegno e risultati al servizio della comunità sorda
- Grande successo per il 3° Festival Nazionale dello Sport ENS: due giornate allâinsegna di sport, inclusione e sicurezza
- Incontro con il Capo Dipartimento del Personale del ministero dell’Interno per la formazione obbligatoria per dipendenti sordi