- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1508
***AVVISO IMPORTANTE***
Gentilissimi utenti Sordi,
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, comunica che il servizio di INTERPRETARIATO LIS/LISt/LABIOLETTURA, erogato grazie al Contributo della Regione Emilia-Romagna (DGR n. 2218/2019), è da intendersi INTERROTTO a partire dal 01/02/2020.
Dal 01 febbraio 2020, invitiamo gli utenti Sordi ad inviare comunque la mail di richiesta (modulo già predisposto e debitamente compilato) del Servizio di Interpretariato al CR ENS E-R, all'interprete ed alla Sezione Provinciale ENS di riferimento, per consentirci di tenere traccia delle varie richieste.
Per ulteriori delucidazioni e/o informazioni, potete sempre rivolgerVi alle SP ENS di Vostra competenza territoriale, nella sola Regione Emilia-Romagna.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1783
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, in vista delle prossime elezioni regionali del26 gennaio p.v. per l'elezione del Presidente della Regione Emilia-Romagna ed il rinnovo del consiglio regionale, ha il piacere di rendere pubbliche ed ACCESSIBILI le informazioni utili per tutti i cittadini emiliano-romagnoli, affetti da Sordità, al fine di trasmettere loro una maggiore consapevolezza e scelta di VOTO come meglio si ritiene opportuno sostenere un partito politico che ci guiderà per il quinquennio 2020/2025.
Postiamo qui un video in LIS e realizzato dalla RAI (https://youtu.be/12v_AyU8Yv), che fornisce info utili per tutti
I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 e lo spoglio delle schede avrà inizio subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.
Partecipare è importante: il futuro della nostra bellissima regione è nelle nostre mani ed occhi.
"Un diritto di voto è un dovere verso tutti gli altri uomini e donne che si sono sacrificati, affinché i loro figli potessero esercitarlo."
Tanto si doveva, per quanto opportuno si è ritenuto, certi di avervi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1883
In riferimento alla circolare ENS n. 7086 del 09 dicembre 2019 trasmessa a tutti i CR ENS e tutte le SP ENS, con riferimento alla campagna tesseramento ENS per l'Anno 2020, si rende noto che il CR ENS E-R, ha già provveduto a distribuire i bollini ENS anno 2020 alle rispettive SP ENS E-R, per la consueta vidmazione della quota annuale per l'adesione: alleghiamo la circolare stessa opportuna presa visione.
Desideriamo sottolineare che, in virtù alle disposizioni statutarie e regolamentarie ENS (art. 15), l'ultimo termine utile per il rinnovo della quota è, UNIVOCABILMENTE, fissata al 31 gennaio p.v., pena la decadenza dei requisiti imposti dall'art. 16 dello Statuto ENS.
Cogliamo l'occasione per ringraziare anticipatamente il contributo personale che i Soci aderenti e nuovi intenderanno aderire, recandosi direttamente nelle proprie SP ENS di appartenenza territoriale, nei giorni ed orari da loro messi a disposizione per il pubblico.
AUGURI di buon inzio Anno Nuovo!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1363
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, in vista delle imminenti Festività Natalizie 2019/2020, informa che i propri uffici resteranno chiusi da oggi 24 dicembre 2019 sino al 6 gennaio 2020 e riprenderà regolarmente la propria attività amministrativa dal 7 gennaio 2020.
Cogliamo l'occasione per ringraziarVi calorosamente tutti quanti hanno saputo contribuire per una collaborazione proficua, rinnoviamo la nostra riconoscenza per la disponibilità dimostratoci, Auguriamo con tutto il cuore un Sereno S.Natale 2019 e un Buon Anno 2020.
Buon Feste!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1758
Carissimi utenti sordi, Soci e non Soci ENS, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna,
felicemente Vi comunichiamo che i servizi di interpretariato sovvenzionati dal contributo proveniente della Regione Emilia-Romagna, sono riattivati dal mese di GENNAIO 2020 fino a nostra nuova diversa comunicazione.
Per una fluida e rapida gestione amministrativa delle richieste di attivazione del servizio, ricordiamo a tutti le regole che gli utenti dovranno rispettare per richiedere il servizio.
Le persone sorde dovranno:
1) contattare un interprete per il servizio richiesto e accordarsi per la sua disponibilità a svolgere il servizio previsto;
2) compilare i moduli messi a disposizione alla fine del presente avviso, in tutte le sue parti (anche l’orario di fine servizio), nel modo più chiaro possibile, ben leggibili, scansionarli ed inviarli in un unico file in formato pdf (adobe reader, pdf reader, ecc. scaricabili online gratuitamente), all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si avvisa sin da ora che i moduli che perverranno tramite altri canali (es: messaggistica WhatsApp, Telegram, ecc.) non verranno presi in considerazioni ai fini dell’attivazione del servizio;
3) il servizio sarà autorizzato attraverso silenzio-assenso: solo se la richiesta non viene autorizzata, il Consiglio lo comunica all’utente.
4) se il servizio richiesto viene sospeso o rinviato (es: malattia, amotivi personali, etc.), l’utente DEVE entro 24 ore informare l'Interprete ed il Consiglio Regionale ENS E-R.In mancanza di comunicazione, il pagamento del servizio sarà interamente a carico dell’utente.
Chiediamo agli utenti la massima precisione, serietà e collaborazione per aiutarci a gestire il servizio nel miglior modo possibile, per garantire a tutti parità: essendo un servizio pubblico, chiediamo di prestare maggiore attenzione a quanto da noi sopraindicato, come lo stesso CR ENS E-R presta massima attenzione e cura nei dettagli per garantire questo servizio utile in modo efficace, risolutivo ed uniforme.
Per qualsiasi chiarimento contattate la sede ENS più vicina alla vostra residenza o scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., anche per chiedere una videochiamata di chiarimento.
Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2447
Il 14 dicembre scorso, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, ha organizzato una giornata con i Dirigenti ENS E-R e Soci ENS, trascorsa all'insegna della buona compagnia, scambio di idee/confronti e sane chiaccherate per poi essere culminata dal perenne scambio reciproco degli auguri natalizi.
E' stata scelta la località: a Bobbio nella Val Trebbia, in provincia di Piacenza, eletto il" Borgo dei Borghi 2019", ossia il borgo più bello d'Italia.
La giornata è inizata con una visita guidata nel borgo, accompagnato da un'impeccabile servizio interpretariato LIS/Italiano e viceversa, intermediata con un conviviale pranzo squisito in un ristorantino e conclusa con un'Assemblea informativa relazionata dal Presidente del CR ENS E-R, Geom. Giuseppe Varricchio.
E' stata una tranquilla e piacevole giornata, complice il tempo bello, e ci ha permesso di "ossigenarsi" al meglio per poter riprendere l'anno nuovo a venire, più carichi e stimolati.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e la SP ENS di Piacenza, per la collaborazione profusa nell'organizzare insieme questa ottima giornata.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Una foto di gruppo dei Dirigenti ENS E-R e Soci ENS partecipanti alla visita guidata a Bobbio (Pc) del 14 dicembre 2019.
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2056
***COMUNICAZIONE IMPORTANTE***
Carissimi utenti sordi tutti, Soci e non Soci ENS, residenti e domiciliati in Emilia-Romagna, vi comunichiamo che i servizi di interpretariato offerti gratuitamente per le occasioni previste dal progetto presentato dal CR ENS E-R, con contributo della Regione Emilia-Romagna, a seguito della recente sospensione eseguita dal mese di MARZO 2019 (http://emiliaromagna.ens.it/servizi-e-convenzioni/353-avviso-importante-sospensione-del-servizio-di-interpretariato-lis-in-e-r-con-fondo-dgr-1834-2018) sono riattivati dal mese di NOVEMBRE 2019 fino a nostra nuova diversa comunicazione.
Al regolamento già in vigore, si aggiungono due riferimento tecnici indispensabile per una fluida e rapida gestione amministrativa del CR ENS E-R, esteso a tutti gli utenti che richiedono il servizio.
I moduli messi a disposizione per fare richiesta del servizio di Interpretariato LIS, dovranno essere debitamente compilati in tutte le sue parti nel modo PIU' CHIARO POSSIBILE, SCANSIONANDOLI in modo BEN LEGGIBILE ed inviandoli in un UNICO FILE in formato PDF (Adobe Reader, PDF Reader, ecc. scaricabili online gratuitamente), esclusivamente per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.e NON PER MESSAGGISTICA (WhatsApp, Telegram, ecc.).
Le documentazioni che non rientrano in questi "parametri" tecnici, NON verranno prese in considerazione.
Precisiamo altresì che in caso di sospensione/rinvio del servizio richiesto da chiunque ha fatto richiesta, per impedimenti di varia natura, il richiedente E' TENUTO DOVEROSAMENTE ad informare personalmente l'Interprete professionista selezionata per il servizio scelto (oltre al Consiglio Regionale ENS E-R), pena l'osservanza di pagamento della fattura che sarà INTERAMENTE A CARICO DEL RICHIEDENTE STESSO.
Alleghiamo per vostra comodità, i moduli aggiornati alla data odierna e necessari per la compilazione dei dati e per fare richiesta desiderata: essendo un servizio pubblico, chiediamo di prestare maggiore attenzione a quanto da noi sopraindicato, come lo stesso CR ENS E-R presta massima attenzione e cura nei dettagli per garantire questo servizio utile in modo efficace, risolutivo ed uniforme.
Per qualsiasi chiarimento contattate la sede ENS più vicina alla vostra residenza o scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., anche per chiedere una videochiamata di chiarimento.
Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
MODULI RICHIESTA SERVIZI LIS-LIST-LISLAB e ATTESTAZIONE SERVIZIO ENS (v. 26.11.2019).pdf
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2478
In data odierna, 21/11/2019, il Presidente del CR ENS E-R, Geom. Giuseppee Varricchio, ha avuto un incontro dedicato alle protesi per le persone sorde.
Con la referente regionale delle protesi, Dott.ssa Riefoli, e con il referente regionale della disabilità, Dott. Mazza, l’ENS con il sostegno di ASI e della presenza del presidente, Dott. Domenico Pinto, ha avuto la possibilità di avere chiarimenti sulla situazione legata ai nuovi LEA.
La legge nazionale del 2017 della modifica del nomenclatore non ha ancora decreti attuativi che permettano di far procedere le regioni, in particolare non è stato ancora approvato il decreto attuativo del tariffario.
L’Emilia-Romagna procederà quando sarà ora a redigere bandi di gara europei con la collaborazione di gruppi di lavoro di professionisti del campo delle protesi acustiche, e consultando le associazioni sui criteri che proporranno. I bandi come previsto per legge dovranno richiedere sia la fornitura che l’assistenza territoriale.
La qualità è la parte più importante del punteggio che verrà assegnato, come è stato nei bandi pubblicati fino ad ora dalla Regione.
Sarebbe essenziale elaborare 2 bandi per le protesi acustiche: uno dedicato ai bambini e uno dedicato agli adulti, auspicando che le aziende partecipino con spirito di concorrenza e qualità eccelsi.
Sarà poi compito dei medici specialisti avere in carico un percorso con un’idonea protesi acustica.
Ricordiamo che i LEA nuovi prevedono protesi acustiche programmabili (analogiche adattabili), protesi digitali a 6 minimo canali, e impianti cocleari.
Ci sono però altri supporti, come tablet e smartphone extra LEA, essenziali per i sordi: sono dispositivi di uso comune, è vero, ma per i sordi sono ausili tecnico informatici per una autonomia reale.
Per tali dispositivi la Regione prevede (Legge Regionale 21 agosto 1997, n. 29) un supporto da parte dei Comuni con un contributo del 50% per i sordi riconosciuti con la 104 in situazione di gravità, e con un certo ISEE massimo.
Per questi dispositivi ricordiamo che è garantita l’IVA agevolata e la detrazione prevista come spesa sanitaria per persona con handicap.
L'incontro è quindi stato molto costruttivo: il prossimo imminente passaggio è confrontarsi su quali ausili e servizi assistenziali la regione interviene con le varie modalità di sostegno.
Il dialogo è importante: solo tramite il confronto diretto è possibile costruire strade più agevoli ed alla portata di tutti.
Non appena avremo ulteriori sviluppi al riguardo, rilasceremo nuovi comunicati pubblici.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1803
Siamo lieti di annunciare l'elezione a Presidente Provinciale FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità) di Parma del nostro Presidente Provinciale ENS di Parma, Rag. Gabriele Dall'Asta, avvenuta lo scorso 25 ottobre 2019 a Parma.
Oltre a lui, precedentemente, sono stati eletti anche l'attuale Presidente del CR ENS E-R, Geom. Giuseppe Varricchio, come Vice Presidente FAND Regione Emilia-Romagna, e l'attuale Vice Presidente SP ENS di Piacenza, Sig. Andrea Narcisi, come Presidente FAND Provinciale di Piacenza.
Alleghiamo i link degli articoli web di riguardo:
- https://www.parmareport.it/fand-di-parma-benvenuto-al-nuovo-presidente-gabriele-dallasta/
- http://parma-comunica-stampa-parma.blogautore.repubblica.it/2019/10/28/gabriele-dallasta-nuovo-presidente-fand-di-parma/?refresh_ce
- https://www.anmic-parma.it/?p=3993
Il neopresidente FAND Provinciale di Parma (il secondo da sx), assieme agli altri membri del nuovo esecutivo FAND di Parma.
Orgogliosi del traguardo raggiunto, auspichiamo sempre più che l'impegno quotidiano che i nostri Dirigenti ENS Provinciali si battono per tutelare i diritti delle persone Sorde, porti altri risultati simili in altrettante Province della nostra Regione.
Un augurio di buon lavoro al neoeletto Presidente FAND di Parma ed altrettanto di un buon proseguo agli altri sopracitati già essere in carica.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1372
Sabato 26 ottobre 2019, si è tenuta l'annuale assemblea Ordinaria del CR ENS E-R per la discussione ed approvazione del Bilancio Preventivo 2020, come da norme statutarie ENS (art. 50, art. 51 comma c e art. 53 commi f-g-h)
Si è tenuta presso la sede della SP ENS di Forlì-Cesena, nei locali di Via Cervese 4303 a Cesena (Villa Calabra), messo a disposizione dal Presidente SP ENS FC, Sig. Quaranta Rinaldo, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la disposnibilità e collaborazione profusa.
E' stato un incontro cordiale, costruttivo ed ha coinvolto la presenza di quasi tutti i Dirigenti delle SP ENS Emilia-Romagna: il Bilancio Preventivo 2020 del CR ENS E-R, a conclusione degli adempimenti amministrativi previsti, è stato approvato all'unanimità.
Ringraziamo tutti i dirigenti e Soci partecipanti (in qualità di osservatori), pervenuti ed abbiamo accolto l'occasione della proposta di ritrovarci nuovamente tutti insieme prima della chiusura dell'anno in corso.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Una foto ricordo dei dirigenti ENS E-R presenti all'Assemblea Regionale ENS E-R, tenutasi il 26 Ottobre 2019 a Cesena (FC).
Pagina 9 di 11