- Dettagli
- Categoria: Servizi e Convenzioni
- Visite: 2793
Il Consiglio Regionale ENS E-R, ha il piacere di pubblicare questa importante comunicazione, pervenutoci dalla Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare c/o Segreteria SAT (Servizio Assistenza Territoriale) della Regione Emilia-Romagna, per darne diffusione a chi di dovere e diritto possa beneficiarne ed essere utile.
Ora è scaricabile la guida regionale “Interventi a favore delle persone con disabilità” che è frutto della sinergia istituzionale tra Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Regione Emilia-Romagna: postiamo qui sotto i links, di recente pubblicazione, per accedere direttamente al portale web della Regione E-R:
Per vostra comodità, inseriamo qui gli allegati scaricati dal portale web E-R (Area Sociale).
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. GUIDA DISABILI (versione unificata) del 30 AGOSTO 2019.pdf
2. QUADERNO N. 1 - INPS (invalidità civile, handicap e incentivi all’assunzione).pdf
3. QUADERNO N. 2 - INAIL (contributi, interventi e reinserimento lavorativo).pdf
4. QUADERNO N. 3 - REGIONE E-R (contributi, agevolazioni, formazione e inserimento lavorativo).pdf
5. QUADERNO N. 4 - AGENZIA DELLE ENTRATE (agevolazioni fiscali).pdf
- Dettagli
- Categoria: Formazione su progetti vari
- Visite: 3188
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna informa con piacere che, nell’ambito del Progetto ACESSIBITALY dell’Ente Nazionale Sordi - Onlus, in collaborazione con il Club de I Borghi più Belli d'Italia, è stata ufficializzata la data per organizzare una giornata alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia: a DOZZA, in provincia di Bologna.
Si svolgerà sabato 19 ottobre 2019 accompagnati da guide professioniste,il tutto garantito dal servizio di interpretariato LIS/ITA: la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Cliccando il link QUI incorporato oppure nel riquadro dedicato con il logo ACCESSIBITALY nella colonna in alto a fianco dell'immagine di testata (mappa E-R) del nostro sito web, troverete il necessario e la mail inclusa per aderire alla partecipazione in questa bellissima iniziativa.
Affrettatevi, i posti sono LIMITATI!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 3814
Cari studenti e docenti delle scuole di ogni grado, pubbliche e private,
ormai mancano poche ore e si darà l'avvio ad un nuovo anno scolastico, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna vuole esprimere pubblicamente un pensiero a tutti Voi, dai più piccoli delle scuole materne, ai più grandi degli ultimi anni dell’università, dai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale. E soprattutto alle famiglie che affidano i loro figli alla scuola e la affiancano in una collaborazione vera per una loro formazione più efficace.
Una formazione COMPLETA, che rispecchi positivamente le esigenze e difficoltà dello studente, come nel caso di un/una Sordo/a o che abbia deficit uditivo di diversa natura, che necessita di un personale qualificato e preparato, come l'Assistente alla Comunicazione.
Ci auguriamo che, nonostante le molte difficoltà, la scuola sia un ambiente e un tempo di incontro, di amicizia, di crescita. Un ambiente educativo, dove non solo si imparano le varie materie, ma dove si impara la materia più importante: la materia della vita, con i suoi valori fondamentali.
La scuola non è l’unica realtà impegnata nell’educazione e nella formazione dei ragazzi; c’è prima di tutto la famiglia e poi anche altre realtà come gruppi e associazioni, impegnati nell’accompagnare i ragazzi nella loro crescita ed a tutelarli. Ma certamente la scuola gioca un ruolo fondamentale: è per questo DEVE essere sempre preparata professionalmente con diversi ruoli qualificati e specializzati che possano rispondere positivamente alle esigenze del/della alunno/a portatore/ice di un handicap, nel nostro caso quello uditivo.
Vogliamo dire ai ragazzi e alle ragazze: è vero che il mondo vi attende: possiate prepararvi al vostro futuro non guardando solo ai vostri interessi, ma tenendo presente che siete chiamati a contribuire al miglioramento del mondo. Il vostro studio quotidiano non fa notizia, ma è una cosa di un valore incalcolabile, perché vi forma per essere quegli uomini e quelle donne che arricchiranno i vari settori della società in modo nuovo ed originale.
Con questi nostri pensieri e sentimenti, con rinnovata fiducia delle vostre capacità, vi auguriamo un buon Anno Scolastico e buon lavoro!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Formazione e Corsi LIS
- Visite: 2386
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Aggiornamento di LIS Tattile per l'anno in corso, organizzato e promosso dallo stesso, in conformità col POF (Piano di Offerta Formativa) della Sede Centrale ENS di Roma.
Si allegano anche la circolare del CR ENS E-R, il programma metodologico/didattico del Corso ed il modulo per le iscrizioni.
Per qualsiasi informazione, potete scrivere una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sarà data una risposta in tempi fattibili.
Certi di avervi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente e cogliamo l'occasione per AugurarVi liete e serene Vacanze estive 2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. Programma del corso aggiornamento LISTattile 12-13 ottobre 2019.pdf
2. Domanda di iscrizione ai Corsi di Aggiornamento LIST (Mod. 4.7.7).pdf
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 4735
***VIDEOCOMUNICATO DEL PRESIDENTE REGIONALE CR ENS EMILIA-ROMAGNA, GEOM. GIUSEPPE VARRICCHIO***
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, è lieto di annunciare che in data odierna, presso la sede dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è stata formalmente discusso il progetto di Legge "Disposizione a favore dell'inclusione Sociale delle Persone Sorde, Sordocieche e con Disabilità uditive", che dopo un'ampia discussione è stato APPROVATO all'unanimità.
Dopo un triennio di consultazioni, incontri, proposte, battaglie, siamo veramente orgogliosi di poter dire che questo importante obiettivo, è stato raggiunto: è a sostegno di TUTTE le persone sorde, residenti in Emilia-Romagna e, senza ombra di dubbio, trarrà benefici a tutti noi per la nostra quotidianità ed accelererà il percorso della piena inclusione ed integrazione sociale.
Si incorpora nel presente articolo web, il videocomunicato del Preisdente del CR ENS Emilia-Romagna, Geom. Giuseppe Varricchio.
Un sentito ringraziamento va a tutto i il CR ENS Emilia-Romagna ed alle SP ENS E-R per il grande supporto e fattiva collaborazione, alle Associazioni ASI e FIADDA Emilia-Romagna che ci hanno permesso un confronto diretto, leale e costruttivo, ed in particolar modo ai consiglieri della Regione Emilia-Romagna, per la sensibilità straordinaria ed ampia disponibilità dimostrata.
Pubblichiamo qui i videocomunicati (sottotitolati) del Dott. Giuseppe Boschini, consigliere Regionale Emilia-Romagna (PD) e relatore di maggioranza, del Dott. Paolo Calvano, segretario regionale PD, del Dott. Daniele Marchetti, consigliere Regionale Emilia-Romagna (LEGA NORD) e relatore di minoranza (attivare sottotitoli in italiano su impostazioni) e uno stralcio dell'intervento pubblico durante l'Assemblea Legislativa della Dott.ssa Giulia Gibertoni, consigliere Regionale Emilia-Romagna (MOVIMENTO 5 STELLE):
- DOTT. GIUSEPPE BOSCHINI
- DOTT. PAOLO CALVANO
- DOTT. DANIELE MARCHETTI (attivare sottotitoli in italiano su impostazioni)
- DOTT. SSA GIULIA GIBERTONI
Avanti tutta, per una qualità di vita sempre più migliore, accessibile e garantita per tutte le persone Sorde in Emilia-Romagna.
Semplicemente, GRAZIE!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Area USF (Università, Scuola e Famiglia)
- Visite: 1270
Lo scorso Venerdì 24 Maggio, a Campogalliano (MO), si è svolto l'incontro formativo per i referenti provinciali dell’Emilia Romagna gestito dalla nostra referente regionale Dott.ssa Veronica Varricchio.
Tale incontro ha avuto come obiettivo quello di formare ed informare i referenti provinciali circa la situazione presente sul territorio e strategie d’intervento attuate e da attuare oltre che informare in merito al lavoro svolto dall’Area USF Nazionale.
E' stato dato spazio ad un vero e proprio confronto tra i referenti per accrescere il proprio bagaglio di conoscenza e consapevolezza al fine di promuovere un efficace lavoro interno all’équipe. Si è voluto porre particolare attenzione rispetto alle procedure di integrazione scolastica come gli accordi di programma e tutti i documenti che vengono redatti durante l'anno in accordo tra istituzioni e famiglie.
Questi incontri periodici hanno lo scopo di costruire pratiche comuni tra le varie province che sappiano rispondere alle esigenze delle famiglie ed ai studenti sordi universitari facendo tesoro delle loro istanze nella prospettiva di irrobustire il lavoro di rete.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Foto di gruppo dei partecipanti all'incontro, coordinati dalla Referente Regionale USF ENS E-R, Dott.ssa Veronica Varricchio.
Panoramica della sala che ha ospitato i lavori dell'area USF del CR ENS EMILIA-ROMAGNA.
- Dettagli
- Categoria: Videocomunicati in LIS e sottotitolati
- Visite: 4450
Si pubblica un nuovo videocomunicato della referente INPS del CR ENS Emilia-Romagna, in LIS e con i sottotitoli.
Ecco il link di collegamento diretto al canale Youtube ufficiale del CR ENS Emilia-Romagna: https://youtu.be/5cNzPd17y9g.
Per qualsiasi informazione e/o delucidazione, potete rivolgervi negli uffici pubblici della Sezione Provinciale ENS di Vostra appartenenza territoriale.
***Si rettifica che per un errore tecnico l'importo del reddito minimo per percepire la Pensione di Sordità (anno 2019) è di € 16.814,34 e NON come detto/scritto nel videocomunicato sopra condiviso. Ci scusiamo per l'inconveniente tecnico.***
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2347
In occasione delle festività pasquali, siamo ad informarvi che i nostri uffici rimarranno chiusi dal giorno 20 aprile 2019 al giorno 01 maggio 2019 compreso.
Ricordiamo che la nostra email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è sempre attiva e sarà garantita una risposta in caso di tempestiva urgenza e necessità per fini istituzionali.
Cogliamo l'occasione per augurarVi una serena e gioiosa Pasqua 2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Videocomunicati in LIS e sottotitolati
- Visite: 5868
Si pubblica un nuovo videocomunicato della referente INPS del CR ENS Emilia-Romagna, in LIS e con i sottotitoli: https://youtu.be/ezQ2UyZ82-c.
Per qualsiasi informazione e/o delucidazione, potete rivolgervi negli uffici pubblici della Sezione Provinciale ENS di Vostra appartenenza territoriale.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Area USF (Università, Scuola e Famiglia)
- Visite: 4565

Pagina 43 di 50