Giornata Internazionale della Donna 2020: evento ANNULLATO per la diffusione del Coronavirus
- Dettagli
- Visite: 2772
In ossequio al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm) sulle misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus (COVID-2019), emanato nella giornata di domenica 01 marzo a firma del Governo l Decreto del Governo, sentito il Comitato Scientifico Nazionale e le Regioni, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna informa che l’evento di anteprima alla 2° edizione della Giornata Internazionale della Donna, in programma domenica 08 marzo 2020 nella citta di Cesenatico (Fc) e con la collaborazione della SP ENS Forlì-Cesena, è stato annullato e rinviato all'edizione 2021, garantendo che sarà affidata la coordinazione dell'evento alla medesima SP ENS di Forlì-Cesena.
Verranno elargiti rimborsi per intero a tutti coloro che hanno dato prenotazione, nel giro di 10/15 giorni a partire dalla data odierna: si chiede ai partecipanti di rivolgersi alle relative SP ENS di appartenenza territoriale per accordarci sulla modalità.
Desideriamo ringraziare, comunque, la costanza dimostrata, disponibilità data ed impegno profuso della nostra referente regionale ENS, designata per l'evento, e di tutte quelle provinciali ENS incaricate a coadiuvare i lavori di organizzazione/logistica, untiamente alle relative SP ENS E-R per la promozione dell'evento ai loro Soci ed Amici simpatizzanti.
Alleghiamo a pié dell'articolo la circolare del CR ENS E-R.
Arrivederci alla prossima occasione e, cogliamo l'occasione di salutarvi cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Prot 101 2020 annullamento Festa della Donna.pdf
COVID-19: NUOVO AVVISO di chiusura uffici/circoli ENS E-R e relative comunicazioni
- Dettagli
- Visite: 1949
COVID-19: avviso di chiusura uffici/circoli ENS E-R e relative comunicazioni
- Dettagli
- Visite: 2962
Fenomeno COVID-19: un servizio di emergenza già attivo a sostegno delle persone Sorde in Emilia-Romagna
- Dettagli
- Visite: 3402
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, per far fronte all'attuale situazione della diffusione del virus COVID-19 nella propria Regione, ritiene necessario informare a tutte le persone Sorde residenti o che ci stanno attualmente in E-R, che da tempo è attivo sul territorio un servizio SMS di emergenza dedicato alle persone Sorde, anche se sono presenti altri servizi simili e che operano a livello nazionale.
Grazie alla collaborazione ed impegno profuso della SP ENS di Parma, a cui si ringrazia per la gentile concessione della brochure informativa che alleghiamo a piè di pagina (o scaricabile direttamente QUI), la Centrale operativa 118 “Emilia Ovest” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con il contributo della Regione Emilia-Romagna ha attivato un servizio SMS di emergenza dedicato alle persone affette da Sordità di qualsiasi natura ed entità, ed è in funzione per tutta la regione Emilia-Romagna.
Nella brochure troverete tutte le informazioni ed illustrazioni semplici per come far funzionare: basta un semplice messaggio via SMS (no WhatsApp, Telegram, ecc.) e sarà garantito l'intervento richiesto.
Inseriamo, in più, il link di collegamento del videoLIS della Sede Centrale ENS, per opportuna conoscenza e presa visione: https://youtu.be/kI-ANfW2Du0.
Invitiamo comunque tutti quanti alla calma, al senso di responsabilità ed a prendere tutte le precauzioni imposte dal Ministero della Salute e dalla Regione Emilia-Romagna: solo così sarà possibile avere la situazione sotto controllo per agevolare al meglio tutte le prestazioni socio-sanitare, garantendoci l'incolumità della nostra salute.
Tanto si doveva per quanto opportuno si è ritenuto, restiamo a disposizione per ulteriori comunicazioni.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
FESTIVAL di SANREMO 2020: per la prima volta, in assoluto, è interamente accessibile in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
- Dettagli
- Visite: 9443
Il Festival di Sanremo, nell'edizione 2020, non solo ha protagonista assoluta la musica italiana, ma anche la....Lingua dei Segni Italiana (acronimo LIS)!
Per la prima volta, sin dal lontano 1951 anno in cui è stato trasmesso in TV e si ripetuto annualmente sino ad ora, tutte le canzoni saranno tradotte in Lingua dei Segni Italiana da Interpreti di LIS professionisti e qualificati, e ci permetteranno di farci "sentire" la musica attraverso le emozioni con i Segni parallelamente al loro testo originale: andranno in onda su un canale dedicato di RaiPlay (SANREMO LIVE LIS).
Ringraziamo la RAI per averci dato questa opportunità e della grande disponibilità degli Interpreti LIS: siamo certi, che l'iniziativa darà un ulteriore beneficio al processo di abbattimento delle barriere di comunicazione e, soprattutto, dei pregiudizi su di essa!
La musica è nei nostri occhi e la vogliamo "sentirla" attraverso delle emozioni e delle vibrazioni: buon "ascolto" a tutti ed innamoriamoci della musica italiana!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Interruzione Servizio di Interpretariato LIS/LISt/LABIOLETTURA dal 01 febbraio 2020
- Dettagli
- Visite: 1702
***AVVISO IMPORTANTE***
Gentilissimi utenti Sordi,
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, comunica che il servizio di INTERPRETARIATO LIS/LISt/LABIOLETTURA, erogato grazie al Contributo della Regione Emilia-Romagna (DGR n. 2218/2019), è da intendersi INTERROTTO a partire dal 01/02/2020.
Dal 01 febbraio 2020, invitiamo gli utenti Sordi ad inviare comunque la mail di richiesta (modulo già predisposto e debitamente compilato) del Servizio di Interpretariato al CR ENS E-R, all'interprete ed alla Sezione Provinciale ENS di riferimento, per consentirci di tenere traccia delle varie richieste.
Per ulteriori delucidazioni e/o informazioni, potete sempre rivolgerVi alle SP ENS di Vostra competenza territoriale, nella sola Regione Emilia-Romagna.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Giornata Internazionale della Donna 2020: 2° evento del CR ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Visite: 3145
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di informare che per l'anno 2020, vuole ricordare la Giornata Internazionale della Donna con un evento insolito, ideato e promosso dallo stesso, il quale ha affidato alla SP ENS di Forlì-Cesena (si ringrazia pubblicamente la disponibilità dimostrata) la gestione per la realizzazione di questa ricorrenza.
Si posta qui (https://youtu.be/LqIEPhZpNeo) e sotto il videocomunicato in LIS (e sottotitolato) del programma definitivo ed alleghiamo a piè dell'articolo, la circolare del CR ENS E-R, le locandine ed il modulo di prenotazione/privacy.
Confidiamo in una folta partecipazione Vostra per questa celebrazione e salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Prot 024 2020 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
Locandine 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
Modulo iscrizione e Privacy 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
ELEZIONI REGIONALI 2020 in EMILIA-ROMAGNA del 26 gennaio: informazioni generali ed utili
- Dettagli
- Visite: 2016
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, in vista delle prossime elezioni regionali del26 gennaio p.v. per l'elezione del Presidente della Regione Emilia-Romagna ed il rinnovo del consiglio regionale, ha il piacere di rendere pubbliche ed ACCESSIBILI le informazioni utili per tutti i cittadini emiliano-romagnoli, affetti da Sordità, al fine di trasmettere loro una maggiore consapevolezza e scelta di VOTO come meglio si ritiene opportuno sostenere un partito politico che ci guiderà per il quinquennio 2020/2025.
Postiamo qui un video in LIS e realizzato dalla RAI (https://youtu.be/12v_AyU8Yv), che fornisce info utili per tutti
I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 e lo spoglio delle schede avrà inizio subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.
Partecipare è importante: il futuro della nostra bellissima regione è nelle nostre mani ed occhi.
"Un diritto di voto è un dovere verso tutti gli altri uomini e donne che si sono sacrificati, affinché i loro figli potessero esercitarlo."
Tanto si doveva, per quanto opportuno si è ritenuto, certi di avervi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Lo Sport dei Sordi torna protagonista: in onda su RAI3 il 21 ed il 27 gennaio 2020
- Dettagli
- Visite: 1703
Lo Sport dei Sordi, torna ad essere protagonista, questa volta non sul campo, ma in televisione sulla emittente nazionale, la RAI.
E' appena stato lanciato una nuova edizione di "I Nuovi Eroi", che trasmette con immagini emblematiche e racconti toccanti, le persone che hanno saputo infondere con i loro piccoli gesti, straordinari messaggi tali da rendere protagonisti al di fuori delle proprie doti umane e fisiche ed hanno permesso di contribuire sostanzialmente ad un cambiamento sui punti di vista ed abbattere diversi pregiudizi, ideologie del "non è possibile" e premesse arbitrarie.
Stiamo parlando della nostra capitana della Nazionale di pallavolo femminile Sorde, Ilaria Galbusera, artefice di diversi successi con il Volley ed altrettante iniziative umanitarie/sociali (in onda martedì 21 gennaio alle ore 20.20 su Rai3) e l'allenatore della nazionale maschile di calcio a 11 Sordi, Igor Trocchia, protagonista di un gesto forte e coraggioso, colui che nel maggio del 2018 ritirò la squadra giovanile che allenava dopo dei cori razzisti rivolti ad un suo giocatore (in onda venerdì 27 gennaio alle ore 20.20 su Rai3).
Non a caso, ad entrambi sono state insignite le onorificenze al Merito della Repubblica dal Senatore Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, lo scorso anno.
Sintonizzatevi in quei giorni alle ore 20,20 su Rai3, grazie!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
CAMPAGNA TESSERAMENTO ENS: RILASCIO BOLLINI ANNO 2020
- Dettagli
- Visite: 2105
In riferimento alla circolare ENS n. 7086 del 09 dicembre 2019 trasmessa a tutti i CR ENS e tutte le SP ENS, con riferimento alla campagna tesseramento ENS per l'Anno 2020, si rende noto che il CR ENS E-R, ha già provveduto a distribuire i bollini ENS anno 2020 alle rispettive SP ENS E-R, per la consueta vidmazione della quota annuale per l'adesione: alleghiamo la circolare stessa opportuna presa visione.
Desideriamo sottolineare che, in virtù alle disposizioni statutarie e regolamentarie ENS (art. 15), l'ultimo termine utile per il rinnovo della quota è, UNIVOCABILMENTE, fissata al 31 gennaio p.v., pena la decadenza dei requisiti imposti dall'art. 16 dello Statuto ENS.
Cogliamo l'occasione per ringraziare anticipatamente il contributo personale che i Soci aderenti e nuovi intenderanno aderire, recandosi direttamente nelle proprie SP ENS di appartenenza territoriale, nei giorni ed orari da loro messi a disposizione per il pubblico.
AUGURI di buon inzio Anno Nuovo!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Pagina 42 di 53