La referente Regionale USF del CR ENS E-R, Dott.ssa Veronica Varricchio, è finalmente designata componente del Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale (GLIR)
- Dettagli
- Visite: 1939
Il Consiglio Regionale ENS E-R, è lieto di annunciare che la nostra referente regionale Area USF, Dott.ssa Veronica Varricchio, dopo un anno di incontri e trattative nel quale il CR ENS E-R e l'Area USF ENS E-R hanno contribuito con il massimo impegno e la piena disponibilità, finalmente è stata designata componente del Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale (GLIR) in rappresentanza del CR ENS E-R e della FISH-FAND E-R, previo decreto attuativo del Direttore Generale, Dott. Ing. Stefano Versari, già portato a conoscenza alla FAND e FISH della Regione Emilia-Romagna: copia del decreto è incorporato nell'immagine sottostante e direttamente scaricabile cliccandoci dentro.
Un'azione concreta che, grazie anche al supporto dei referenti provinciali USF delle SP ENS E-R e frutto delle consulenze prese da esperti del settore, con tanto di testimonianze e prove concrete che dimostrano diverse difficoltà, la carenza dei servizi adeguati e la formazione del personale qualificato per l'affiancamento dell'alunno/a Sorda e/o affetta da deficit uditivo di qualsiasi natura ed entità, nelle scuole pubbliche di ogni grado.
Auguriamo alla Dott.ssa Veronica Varricchio, un buon e proficuo lavoro garantendole il pieno sostegno da parte del CR ENS E-R e rivolgiamo a tutti i referenti USF provinciali delle SP ENS E-R, la continuità del proprio operato, una stretta collaborazione ed un impegno concreto per garantire il diritto allo studio agli/alle alunni/e Sordi/e con opportuni adeguamenti e servizi necessari per una piena inclusione e completa integrazione nel settore.
Orgogliosi del traguardo raggiunto, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
+++NEWS DI ULTIMA ORA+++ GMS 2019 a Bologna (28 settembre 2019): percorso e informazioni
- Dettagli
- Visite: 2596
+++NEWS DI ULTIM'ORA+++
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, unitamente a tutto lo staff organizzativo della GMS, informa che a seguito della presenza del Premieri, Prof. Avv. Giuseppe Conte, al Villaggio Coldiretti nella mattinata di sabato 28 settembre, per motivi di ordine pubblico, viabilità e sicurezza, il percorso per la GMS 2019 a Bologna è stato modificato, distinto in due modi: uno con un percorso che sarà pedonale (non in strada) e si passerà sotto il portico, l'altro invece, del tutto immutato, il vero e proprio corteo su strada.
Il percorso, dettagliatamente e graficamente, sarà come segue:
- PARTENZA PEDONALE E PORTICO --> Via di Corticella, Piazza Unità, Via Matteotti, Via Indipendenza/Piazza Garibaldi (indicato nel tratto ROSSO);
- CORTEO --> Piazza Garibaldi (intersezione via dell'Orso)/Via Indipendenza, Via Rizzoli, Piazza della Mercanzia (Due Torri), Via Castiglione, Piazza del Francia, Piazza Minghetti (indicato nel tratto BLU).
Si raccomanda, per chi parteciperà e chi vorrebbe partecipare, di prendere atto questa comunicazione e farne buon e corretto uso con il passaparola e condivisioni nei Social Network, onde eviatre spiacevoli malintesi.
Approffittimao di segnalarvi che, è stato di recente, pubblicato un articolo su un portale di informazione, a spessore nazionale, dell'evento GMS2019 a Bologna: il link è https://www.informazione.it/c/03211384-6172-4119-A940-89B9279050DB/Giornata-Mondiale-del-Sordo-a-Bologna-un-momento-di-inclusione-sociale.
Cogliamo l'occasione di aggiungere che alla fine dell'evento GMS 2019 (nel tardo pomeriggio), il noto e storico BAR SENZA NOME (il primo in Italia ad essere gestito da proprietari sordi), organizzerà APERINTEGRIAMO, una bell'iniziativa che permetterà a tutti i Sordi di interagire con gli udenti e dare un senso di valore in più della persona Sorda e della Lingua dei Segni Italiana (LIS): alleghiamo qui sotto la locandina dell'evento.
Anticipatamente, vogliamo ringraziare SENTITAMENTE tutto lo staff organizzativo, le SP ENS dell'Emilia-Romagna, i referenti (regionale e provinciali), i volontari e tutti i partecipanti che si uniranno a questo grande evento, e rivolgiamo un GRAZIE anche al CR ENS Lombardia che ha organizzato per lo stesso giorno la GMS nella città di Milano.
Arrivederci a sabato e si inviamo fraterni saluti e calorosi abbracci a tutti!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
GMS 2019: intervista al Presidente del CR ENS E-R ed alla referente regionale USF del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 3387
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, comunica a tutti che oggi, martedì 24 settembre, andrà in onda l'intervista fatta dall'emittente TELEROMAGNA e rilasciata al Presidente del CR ENS E-R, Geom. Giuseppe Varricchio, ed alla referente regionale USF dell CR ENS E-R, Dott.ssa Veronica Varricchio, su temi ben distinti: dalla GMS alla comunità dei Sordi e rapporti con le Istituzioni, dalle scuole integrate con alunni Sordi all'uso della Lingua dei Segni e progetto del doposcuola per gli studenti affetti da deficit uditivo.
Di seguito le messe in onda:
- MARTEDI' 24 SETTEMBRE 2019 sul canale 14 di TELEROMAGNA alle ore 13,30;
- MARTEDI' 24 SETTEMBRE 2019 sul canale 11 di TR24 alle ore 17,30;
- MERCOLEDI' 25 SETTEMBRE 2019 sul canale 14 di TELEROMAGNA alle ore 18,15;
- MERCOLEDI' 25 SETTEMBRE 2019 sul canale 14 di TELEROMAGNA alle ore 23,00;
- MERCOLEDI' 25 SETTEMBRE 2019 sul canale 11 di TR24 alle ore 21,30.
Il tutto pensato, anche, per ricordare ed onorare la Settimana del Sordo, che è iniziata ieri 23 settembre e si concluderà il 29 settembre p.v..
Il video e montaggio è stato curato e perfezionato dalla stessa TELEROMAGNA, è interamente tradotto in LIS ed in audio per gli utenti che si sintonizzeranno: è possibile anche visionarlo online sul loro portale web http://www.teleromagna.it/#
Per Vostra comodità e presa visione dell'intervista completa, inseriamo qui il video caricato:
Desideriamo ringraziare, di vero cuore, l'emittente TELEROMAGNA per la cortesia, disponibilità e professionalità dimostratoci.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Interventi a favore delle persone con disabilità in Emilia-Romagna: guida aggiornata
- Dettagli
- Visite: 2368
Il Consiglio Regionale ENS E-R, ha il piacere di pubblicare questa importante comunicazione, pervenutoci dalla Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare c/o Segreteria SAT (Servizio Assistenza Territoriale) della Regione Emilia-Romagna, per darne diffusione a chi di dovere e diritto possa beneficiarne ed essere utile.
Ora è scaricabile la guida regionale “Interventi a favore delle persone con disabilità” che è frutto della sinergia istituzionale tra Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Regione Emilia-Romagna: postiamo qui sotto i links, di recente pubblicazione, per accedere direttamente al portale web della Regione E-R:
Per vostra comodità, inseriamo qui gli allegati scaricati dal portale web E-R (Area Sociale).
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. GUIDA DISABILI (versione unificata) del 30 AGOSTO 2019.pdf
2. QUADERNO N. 1 - INPS (invalidità civile, handicap e incentivi all’assunzione).pdf
3. QUADERNO N. 2 - INAIL (contributi, interventi e reinserimento lavorativo).pdf
4. QUADERNO N. 3 - REGIONE E-R (contributi, agevolazioni, formazione e inserimento lavorativo).pdf
5. QUADERNO N. 4 - AGENZIA DELLE ENTRATE (agevolazioni fiscali).pdf
GMS 2019 a Bologna (28 settembre 2019) - Ultimo videocomunicato del referente regionale CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 2423
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna vi informa con un videomessaggio per un ULTIMO AGGIORNAMENTO che riguarda la GMS (Giornata Mondiale dei Sordi), che si terrà a Bologna sabato 28 settembre 2019.
Pubblichiamo il video di aggiornamento, in LIS e con i sottotitoli: ecco il link di collegamento diretto al canale Youtube ufficiale del CR ENS Emilia-Romagna https://youtu.be/fKP1q7LF6SA
Si allegano, una copia della cartolina GMS 2019, il timbro GMS e la cartolina di esempio.
In attesa di incontrarci tutti quanti a Bologna, vi salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1 CARTOLINA GMS 2019 A BOLOGNA.pdf
Il Progetto ACCESSIBITALY arriva in E-R: tutti a Dozza (Bo) sabato 19 ottobre 2019
- Dettagli
- Visite: 2729
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna informa con piacere che, nell’ambito del Progetto ACESSIBITALY dell’Ente Nazionale Sordi - Onlus, in collaborazione con il Club de I Borghi più Belli d'Italia, è stata ufficializzata la data per organizzare una giornata alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia: a DOZZA, in provincia di Bologna.
Si svolgerà sabato 19 ottobre 2019 accompagnati da guide professioniste,il tutto garantito dal servizio di interpretariato LIS/ITA: la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Cliccando il link QUI incorporato oppure nel riquadro dedicato con il logo ACCESSIBITALY nella colonna in alto a fianco dell'immagine di testata (mappa E-R) del nostro sito web, troverete il necessario e la mail inclusa per aderire alla partecipazione in questa bellissima iniziativa.
Affrettatevi, i posti sono LIMITATI!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Inizio Anno Scolastico 2019/2020: auguri del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 3343
Cari studenti e docenti delle scuole di ogni grado, pubbliche e private,
ormai mancano poche ore e si darà l'avvio ad un nuovo anno scolastico, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna vuole esprimere pubblicamente un pensiero a tutti Voi, dai più piccoli delle scuole materne, ai più grandi degli ultimi anni dell’università, dai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale. E soprattutto alle famiglie che affidano i loro figli alla scuola e la affiancano in una collaborazione vera per una loro formazione più efficace.
Una formazione COMPLETA, che rispecchi positivamente le esigenze e difficoltà dello studente, come nel caso di un/una Sordo/a o che abbia deficit uditivo di diversa natura, che necessita di un personale qualificato e preparato, come l'Assistente alla Comunicazione.
Ci auguriamo che, nonostante le molte difficoltà, la scuola sia un ambiente e un tempo di incontro, di amicizia, di crescita. Un ambiente educativo, dove non solo si imparano le varie materie, ma dove si impara la materia più importante: la materia della vita, con i suoi valori fondamentali.
La scuola non è l’unica realtà impegnata nell’educazione e nella formazione dei ragazzi; c’è prima di tutto la famiglia e poi anche altre realtà come gruppi e associazioni, impegnati nell’accompagnare i ragazzi nella loro crescita ed a tutelarli. Ma certamente la scuola gioca un ruolo fondamentale: è per questo DEVE essere sempre preparata professionalmente con diversi ruoli qualificati e specializzati che possano rispondere positivamente alle esigenze del/della alunno/a portatore/ice di un handicap, nel nostro caso quello uditivo.
Vogliamo dire ai ragazzi e alle ragazze: è vero che il mondo vi attende: possiate prepararvi al vostro futuro non guardando solo ai vostri interessi, ma tenendo presente che siete chiamati a contribuire al miglioramento del mondo. Il vostro studio quotidiano non fa notizia, ma è una cosa di un valore incalcolabile, perché vi forma per essere quegli uomini e quelle donne che arricchiranno i vari settori della società in modo nuovo ed originale.
Con questi nostri pensieri e sentimenti, con rinnovata fiducia delle vostre capacità, vi auguriamo un buon Anno Scolastico e buon lavoro!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Giornata Mondiale dei Sordi - GMS 2019 - Video di aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 3425
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna vi informa con un videomessaggio per un NUOVO AGGIORNAMENTO che riguarda la GMS (Giornata Mondiale dei Sordi), che si terrà a Bologna sabato 28 settembre 2019.
Pubblichiamo il video di aggiornamento, in LIS e con i sottotitoli: ecco il link di collegamento diretto al canale Youtube ufficiale del CR ENS Emilia-Romagna https://youtu.be/xHLcYvgqvMU
Si allegano anche la comunicazione del CR ENS E-R, il modulo di iscrizione al Congresso, il programma definitivo aggiornato, la locandina definitiva e la mappa del percorso modificato.
Certi di una Vostra folta presenza, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. Prot 229 2019 Convegno - Comunicazione GMS 2019.pdf
2. Prot 229 2019 Allegato Modulo di iscrizione Convegno GMS 2019.pdf
3. GMS 2019-Programma Definitivo GMS2019-Aggiornato.PDF
Giornata Mondiale dei Sordi - GMS 2019 - Video completo del CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 3522
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di confermare che la ricorrenza internazionale della GMS (Giornata Mondiale dei Sordi), per l'edizione del 2019 si terrà a Bologna, con la collaborazione delle SP ENS Emilia-Romagna: l'importante evento è stato fissato per la data di sabato 28 settembre 2019.
Pubblichiamo il video completo dello stesso e di tutti i referenti (regionale e provinciale) per la GMS del CR ENS Emilia-Romagna, in LIS e con i sottotitoli: ecco il link di collegamento diretto al canale Youtube ufficiale del CR ENS Emilia-Romagna: https://www.youtube.com/watch?v=ATJNMo9EiDA.
Si allegano anche la circolare del CR ENS E-R, il programma definitivo, la locandina, la mappa del percorso, i moduli per le esibizioni sul palco e l'acquisto delle t-shirt.
Certi di una Vostra massiccia presenza, salutiamo cordialmente e cogliamo l'occasione per AugurarVi liete e serene Vacanze estive 2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1-Prot.139-2019-Comunicazione GMS 2019 del CR ENS E-R.pdf
2-GMS 2019-Programma definitivo.pdf
4-GMS 2019-Sostegno iniziative-acquisto t-shirt.pdf
4a-GMS 2019-Sostegno iniziative-acquisto t-shirt-ALLEGATO per i soli referenti provinciali.PDF
CORSI AGGIORNAMENTO LIS TATTILE ORGANIZZATO DAL CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 2040
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Aggiornamento di LIS Tattile per l'anno in corso, organizzato e promosso dallo stesso, in conformità col POF (Piano di Offerta Formativa) della Sede Centrale ENS di Roma.
Si allegano anche la circolare del CR ENS E-R, il programma metodologico/didattico del Corso ed il modulo per le iscrizioni.
Per qualsiasi informazione, potete scrivere una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sarà data una risposta in tempi fattibili.
Certi di avervi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente e cogliamo l'occasione per AugurarVi liete e serene Vacanze estive 2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
1. Programma del corso aggiornamento LISTattile 12-13 ottobre 2019.pdf
2. Domanda di iscrizione ai Corsi di Aggiornamento LIST (Mod. 4.7.7).pdf
Pagina 32 di 40