Attività motoria (NORDIC WALKING) ideata dalla SP ENS Bologna: dal 04 settembre 2021
- Dettagli
- Visite: 1017

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di informarvi della salutare iniziativa, ideata dalla SP ENS Bologna e condivisa dal CR ENS E-R, alla quale rientra nel contesto procedurale per aderire al fondo stanziato dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della Legge Regionale n. 9/2019 e del DGR n. 2330/2019: l'evento programmato è finanziato dalla stessa.
Il programma del corso è descritto nella locandina che incorporiamo qui sotto ed alleghiamo la stessa a piè dell'articolo, in formato PDF, avrà luogo sabato 04 settembre 2021 (con altrettante date successive per altri corsi programmati) con ritrovo presso il Parco della Resistenza, ubicato a San Lazzaro di Savena (Bo).
Il tutto sarà svolto in presenza e nel pieno rispetto di tutte le norme ed osservazioni introdotte dalle più recenti disposizioni autoritarie/sanitarie per il Covid-19.
L'invito è valido a tutti i Sordi residenti in Emilia-Romagna: per ulteriori dettagli, non esitate di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si ringrazia la SP ENS Bologna, per la disponibilità, impegno e volontà nel collaborare al progetto di realizzazione dell'attività motoria e dare la possibilità a chiunque di scoprire una disciplina molto utile e salutare...con la piena accessibilità!
Vi aspettiamo e...buon corso a tutti!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
ATTIVITA' MOTORIA - CORSI BASE NORDIC WALKING - SP ENS BO del 04 SETTEMBRE 2021.pdf
Evento sportivo (torneo di PADEL) ideato dalla SP ENS Bologna: 11 settembre 2021
- Dettagli
- Visite: 1186

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di informarvi della piacevole iniziativa, ideata dalla SP ENS Bologna e condivisa dal CR ENS E-R, alla quale rientra nel contesto procedurale per aderire al fondo stanziato dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della Legge Regionale n. 9/2019 e del DGR n. 2330/2019: l'evento programmato è finanziato dalla stessa.
Il programma dell'evento è descritto nella locandina che incorporiamo qui sotto ed alleghiamo la stessa a piè dell'articolo, in formato PDF, avrà luogo sabato 11 settembre 2021 con ritrovo presso il Centro Tennis Biavati di Bologna, ubicato in Via W. Shakespeare.
Il tutto sarà svolto in presenza e nel pieno rispetto di tutte le norme ed osservazioni introdotte dalle più recenti disposizioni autoritarie/sanitarie per il Covid-19.
L'invito è valido a tutti i ragazzi (che abbiano compiuto i 14 anni in su) ed adulti Sordi residenti in Emilia-Romagna: ultimo termine per le iscrizioni è il 02 settembre 2021 e per ulteriori dettagli, non esitate di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si ringrazia la SP ENS Bologna, per la disponibilità, impegno e volontà nel collaborare al progetto per la stimolazione alla partecipazione di un'attività motoria e dare la possibilità a chiunque di scoprire una disciplina molto in voga e, naturalmente, salutare.
Vi aspettiamo e...buon divertimento!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
EVENTO SPORTIVO - 1° TORNEO di PADEL - SP ENS BO - 11 SETTEMBRE 2021.pdf
Congresso Regionale ENS E-R: lista candidati alle cariche sociali 2021-2026
- Dettagli
- Visite: 1285

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna uscente, in vista dell'imminente Congresso Regionale stesso che si svolgerà il 17 luglio 2021 presso la sede ENS di Bologna, in data 07.07.2021 si è riunito per esaminare le candidature presentate per le cariche sociali e per la compilazione delle liste dei candidati, ai sensi degli artt. 47 e 48 dello Statuto ENS, ha deliberato la lista dei candidati alle cariche di Presidente Regionale ENS e di Consigliere Regionali ENS Emilia-Romagna.
Pubblichiamo qui la lista dei candidati, in ordine cronologico, e seguirà formale esecuzione sull'espletamento delle prassi previste dallo Statuto ENS, ossia di provvedere entro cinque giorni dalla data di svolgimento del Congresso Regionale ad affiggere le liste nella teca regionale ed inviarle a tutte le Sezioni della Regione per l’affissione nelle rispettive bacheche.
Auguriamo un proficuo e sereno lavoro a tutti i candidati, per il prossimo quinquennio 2021/2026.
Ufficio Segreteria del Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Congressi Provinciali SP ENS E-R del 02-03-04 luglio 2021 per il rinnovo delle cariche sociali
- Dettagli
- Visite: 1353

A seguito della circolare n. 2070 del 05.05.2021 dell'ufficio Presidenza della Sede Centrale ENS, il Consiglio Regionale ENS informa che sono già state predisposte procedure ed atti, regolati dal vigente Statuto ENS, per procedere alla realizzazione dei Congressi Provinciali ENS in Emilia-Romagna.
Le SP ENS E-R richiamate ed invitate alle procedure standard per la convocazione e realizzazione dei propri Congressi, sono in totale n. 6 (sei), quali:
- SP ENS PIACENZA, per il rinnovo delle cariche sociali in quanto è stato portato a termine il mandato quinquennale del Consiglio Provinciale ENS;
- SP ENS PARMA, per il rinnovo delle cariche sociali in quanto è stato portato a termine il mandato quinquennale del Consiglio Provinciale ENS;
- SP ENS REGGIO EMILIA, per il rinnovo delle cariche sociali in quanto è stato portato a termine il mandato quinquennale del Consiglio Provinciale ENS;
- SP ENS FERRARA, per la sola elezione di una carica sociale (Consigliere) per quanto è stata data dimissione di un consigliere provinciale ENS;
- SP ENS RAVENNA, per la sola elezione di una carica sociale (Presidente) per quanto è stata data dimissione dello stesso presidente provinciale ENS;
- SP ENS FORLI'-CESENA per il rinnovo delle cariche sociali in quanto è stato portato a termine il mandato quinquennale del Consiglio Provinciale ENS.
Le relative SP ENS E-R, coinvolte nei lavori congressuali, dopo la consueta prassi amministrativa prevista dallo statuto ENS, hanno comunicato ufficialmente la lista dei propri candidati, inserendoli nel loro sito istituzionale (ad eccetto alcune) e, per Vostra comodità, inseriamo qui i link di collegamento ai loro articoli web dedicati e già pubblicati:
- SP ENS PIACENZA ---> http://piacenza.ens.it/2-non-categorizzato/345-congresso-provinciale-di-piacenza-03-luglio-2021;
- SP ENS PARMA ---> https://parma.ens.it/canali-tematici/circolari-ens/397-lista-dei-candidati-congresso-provinciale-ens-parma-04-luglio-2021 e https://parma.ens.it/canali-tematici/circolari-ens/398-comunicazioni-importanti-ai-soci-ens-parma-per-congresso-provinciale-04-07-2021;
- SP ENS REGGIO EMILIA ---> http://reggioemilia.ens.it/2-non-categorizzato/510-lista-dei-candidati-per-presidente-e-consigliere-congresso-provinciale-del-02-07-2021;
- SP ENS FERRARA link assente per loro mancata pubblicazione;
- SP ENS RAVENNA ---> http://ravenna.ens.it/2-non-categorizzato/448-28-giugno-2021-lista-dei-candidati-congresso-provinciale-ens-ravenna;
- SP ENS FORLI'-CESENA link assente per loro mancata pubblicazione.
Auguriamo a tutti i candidati un buon successo per le loro relative elezioni nei nuovi Consigli Provinciali ENS, che avranno la durata di n. 5 anni (2021-2026) e di un proficuo lavoro: nel caso di alcune SP ENS E-R che non hanno raggiunto il numero legale per la formalizzazione ed insediamento del nuovo CP ENS, si seguiranno gli adempimenti previsti dallo Statuto per l'eventuale nomina di un Commissario Straordinario ENS.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Resoconto dell'attività ludico/motoria per bambini/ragazzi sordi del 19 giugno u.s. ideata dalla SP ENS Ravenna
- Dettagli
- Visite: 737

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna considerato lo straordinario successo, ha il piacere di pubblicare qui la nota di testo che ci ha inviato la sig.ra Loretta Ciotti, attuale Vice Presidente della SP ENS Ravenna, in merito alla conclusione dell'attività ludico/motoria accessibile per i bambini/ragazzi sordi, svoltasi il 19 giugno scorso a Modena, che ha visto coinvolgere oltre una ventina (26 per l'esattezza di cui 24 Sordi e 2 udenti) di bambini/ragazzi Sordi, accompagnati dall'istruttore udente sig. Paolo Felici e dall'interprete LIS/italiano Sig.ra Sonia Caimi, tutti uniti all'insegna dello SPORT, EDUCAZIONE e DIVERTIMENTO.
Ecco il testo integrale:
"Un saluto a tutti presenti intervenuti qui a Modena (Mo).
Pagina 11 di 52