Evento "Fotografia Europea" - Venerdì 29 Aprile 2022 e Domenica 1 Maggio 2022
- Dettagli
- Visite: 346

Da venerdì 29 aprile e domenica 1 maggio il Festival culturale di Fotografia Europea organizza un ciclo di conferenze a Reggio Emilia, due delle quali sono tradotte in LIS.
Un evento imperdibile se ci si vuole immergere nell’arte contemporanea!
SABATO 30 APRILE h.11
Chiostri di San Pietro | chiostro grande
CONFERENZE
ARTURO CARLO QUINTAVALLE,
GIANNI LEONE e ADELE GHIRRI
Tra albe e tramonti. La puglia di Luigi Ghirri
Modera Elena Del Drago
In caso di maltempo: Teatro Cavallerizza
DOMENICA 1 MAGGIO h.12
Chiostri di San Pietro | Laboratorio Aperto
INCONTRA L’ARTISTA
JONAS BENDIKSEN
Modera Walter Guadagnini
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
3° Seminario “DA BAMBINO AD ADOLESCENTE: COME CAMBIA IL COMPORTAMENTO DEL GENITORE NELLE VARIE FASI DI VITA DEL FIGLIO” - 06 e 20 Maggio 2022
- Dettagli
- Visite: 327
L'Area USF del Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di informarvi l’uscita del terzo e ultimo programma dei seminari/forum con il titolo “DA BAMBINO AD ADOLESCENTE: COME CAMBIA IL COMPORTAMENTO DEL GENITORE NELLE VARIE FASI DI VITA DEL FIGLIO” per la data di Venerdì 6 e 20 Maggio 2022 in collaborazione con le Sezioni Provinciali di Piacenza, Parma e Modena.
Sono ufficialmente aperte le prenotazioni per il seminario/forum con il relatore Dott. Agostino Curti (Psicologo e Psicoterapeuta).
Al momento di compilare il modulo docs occorre scegliere il giorno 6 o 20 maggio 2022 e il numero massimo è di 25 persone a data.
La scadenza delle iscrizioni è entro e non oltre il 01 Maggio 2022 per il 6 Maggio, mentre la scadenza del 15 Maggio per il seminario/forum del 20 Maggio.
Un esempio: se il 6 Maggio i 25 posti sono esauriti, si procede alle iscrizioni per il 20 Maggio o viceversa.
Si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al finanziamento ai sensi della Legge Regionale n. 9/2019 e del DGR n. 2330/2019 è gratuito.
Ci sono due link:
1 -primo link per iscrizione e prenotazione su Google Docs: https://forms.gle/
2- secondo link è anonimo e serve per scrivere le difficoltà dei genitori nel rapporto con i figli/adolescenti: https://
Una volta eseguita l'iscrizione, verrà inviata il giorno stesso o un giorno prima del seminario/forum il link per entrare nella piattaforma zoom.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento contattando via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o parma@ens.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Relazione e Foto del 2° Seminario-Forum 08-09 Aprile 2022 con Dott. Curti Agostino
- Dettagli
- Visite: 928
La Sezione Provinciale ENS di Parma insieme all’ENS di Piacenza e Modena, pubblica alcune foto del 2° Seminario-Forum “LA SESSUALITA’ NELLA COPPIA COME SEGNALE DI BENESSERE INDIVIDUALE” dello scorso 8 e 9 Aprile 2022 del relatore Dott. Curti Agostino.
A breve pubblichiamo il programma e video del 3 seminario-forum in collaborazione con l'AREA USF Emilia Romagna di Venerdì 6 e 20 Maggio 2022 per l'apertura delle iscrizioni con il titolo "“DA BAMBINO AD ADOLESCENTE: COME CAMBIA IL COMPORTAMENTO DEL GENITORE NELLE VARIE FASI DI VITA DEL FIGLIO”".
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna per aver concesso il contributo tramite progetto finanziato con Legge Reg. le 9/2019 e DGR 2330/2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Buona Pasqua e Pasquetta
- Dettagli
- Visite: 156
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna desidera augurare a tutti una Pasqua di pace e felice Pasquetta 2022.
Alla scoperta della bassa piacentina : benvenuti a Monticelli
- Dettagli
- Visite: 852

Sabato 7 maggio si parte alla scoperta della bassa piacentina!
Monticelli ci ospiterà nei musei del suo castello, aprirà le porte della sua Basilica e sarà possibile effettuare una visita dalla conca di navigazione e accedere al vivaio Bearesi. Ovviamente non mancherà un momento di convivialità per poter pranzare in amicizia.
Per informazioni e prenotazioni fare riferimento alla sezione provinciale ENS di appartenenza.
Sarà garantito servizio navetta e interpretariato LIS offerto dal CRER.
Locandina "Alla Scoperta della bassa piacentina: benvenuti a Monticelli"
Disponibilità fino ad esaurimento posti.
Cordiali saluti
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Pagina 3 di 50