- Dettagli
- Categoria: Musei Accessibili
- Visite: 430
Gentilissimi tutti,
Il Museo Automobili Lamborghini propone una serie di appuntamenti in LIS durante i weekend di novembre e dicembre. Una guida vi aspetterà per accompagnarvi in un percorso guidato alla scoperta della storia e delle innovazioni tecnologiche dei capolavori presenti all’interno del museo.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 462
Cari Amici e Care Amiche,
riparte OperaInclusiva, l'opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena.
OperaInclusiva, l'opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena. Ecco il programma:
Venerdì 29 novembre 2024 - Così Fan Tutte (Mozart)
ore 18:00 percorso multisensoriale
ore 20:00 spettacolo accessibile
qualche anticipazione: https://www.teatrocomunalemodena.it/spettacolo/cosi-fan-tutte/
Domenica 2 febbraio 2025 - balletto Carmen (Gades)
ore 16:00 laboratorio multisensoriale
ore 17:30 balletto accessibile
qualche anticipazione: https://www.youtube.com/watch?v=KFg5KY1QbME
Giovedì 20 marzo 2025 - Cavalleria Rusticana/Pagliacci (Mascagni/Leoncavallo)
ore 18:00 percorso multisensoriale
ore 20:00 spettacolo accessibile
qualche anticipazione: https://www.teatrocomunalemodena.it/spettacolo/cavalleria-rusticana-pagliacci/
Il percorso/laboratorio multisensoriale è incluso nel costo del biglietto e avrà una durata di 40 minuti circa. Gli spettacoli di opera lirica includono servizio di sopratitoli dal vivo in lingua italiana e video inclusivo di presentazione a disposizione nel foyer del Teatro, corredato da LIS, sottotitoli e voce narrante, presente anche per il balletto.
Per prenotazioni scrivere a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 15 giorni dalla data di interesse.
Biglietti omaggio per accompagnatori, biglietti scontati per persone con disabilità (prezzi: dai 15 ai 18 euro)
OperaInclusiva
https://www.teatrocomunalemodena.it/opera-inclusiva/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Musei Accessibili
- Visite: 731
Con grande piacere il Consiglio Regionale ENS E.R. vi invita a Castelfranco Emilia.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 232
Gentilissimi/e Soci/e ENS,
Sabato 16 novembre 2024 si è svolto il trekking alle Grotte di Soprasasso a Vergato (BO), con l'aiuto di una guida esperta.
- Dettagli
- Categoria: Musei Accessibili
- Visite: 663
Con grande piacere il Consiglio Regionale ENS E.R. vi invita al prossimo evento museale a Castelfranco Emilia.
Sabato 23 novembre 2024, alle ore 17:00, al Museo Civico Archeologico "A. C. Simonini" verrà inaugurato il progetto “Il museo nel segno dell’inclusione”:
un percorso innovativo e accessibile inerente i contenuti storici del Museo raccontati con testi e video in LIS.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 740
Cari soci,
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna è lieto di invitarvi alle Grotte del Soprasasso sabato 16 Novembre 2024.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 228
Le Sezioni Provinciali ENS di Rimini è Forlì/ Cesena organizzano una gita a Gubbio con pullman offerto, per ammirare le bellezze di questo borgo medioevale ricco di storia e avvenimenti anche religiosi, con guida e Interprete LIS.
- Dettagli
- Categoria: Formazione su progetti vari
- Visite: 1328
Gentilissim*
è con piacere che vogliamo comunicarVi che La Regione Emilia Romagna e l’Ente Nazionale Sordi Ets -Aps hanno dato vita alla seconda edizione del progetto: “sENS@zioni - Azioni formative ed informative per la piena inclusione delle persone Sorde”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministro per le disabilità. Stiamo promuovendo per gli operatori del settore sanitario, sociale, scuola, formazione e lavoratori dipendenti di Enti pubblici e del Terzo Settore operanti in Emilia Romagna, un percorso di sensibilizzazione alla sordità e alla Lingua dei Segni italiana.
- Dettagli
- Categoria: Area USF (Università, Scuola e Famiglia)
- Visite: 657
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 352
Alla scoperta dell'area sotterranea dell'ex Porto di Bologna
Martedì 29 ottobre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà un'interessante visita guidata con LIS presso l'area dell'ex Porto di Bologna.
Verrà esplorata la parte sotterranea e la parte a cielo aperto, per rivivere una zona importante della Bologna del passato.
Pagina 5 di 50