- Dettagli
- Categoria: Servizi e Convenzioni
- Visite: 1569
La Sede Centrale ENS, in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, presenta il Progetto Numero Unico Emergenza “112 Sordi”.
Un servizio pubblico gratuito pensato per migliorare il supporto ai sordi da parte degli operatori dell’emergenza italiani.
- Dettagli
- Categoria: Servizi e Convenzioni
- Visite: 413
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna vuole esprimere un sentito “Grazie” alla Presidente uscente della Sezione Provinciale ENS Ravenna, Loretta Ciotti. Un doveroso “grazie” per il lavoro che, dal suo insediamento ad oggi, è stato portato avanti con amore e dedizione verso l’Ente e la comunità.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 170
Gent.mi,
il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna augura a tutti Voi una Serena Pasqua.
- Dettagli
- Categoria: Servizi e Convenzioni
- Visite: 1617
Siamo lieti di annunciarvi che per la richiesta dei servizi di interpretariato è ora possibile compilare un Google Forms, in aggiunta al solito modulo cartaceo.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 748
Si comunica che il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna con la collaborazione della SP ENS Piacenza organizza, il 14 aprile 2024 il seminario : TERZA ETA’: risorse e potenzialità.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 554
Si comunica che il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna con la collaborazione della SP ENS Reggio Emila organizza una giornata dedicata alla conoscenza della legge 104.
La relatrice, Orietta Preti, illustrerà la legge e spiegherà tutto quello che ne deriva rispondendo alle domande di ogni interessato.
- Dettagli
- Categoria: Formazione e Corsi LIS
- Visite: 1943
Gentilissim*
La Regione Emilia Romagna ed Ente Nazionale Sordi Ets -Aps
hanno dato vita alla seconda edizione del progetto “sENS@zioni - Azioni formative ed informative per
la piena inclusione delle persone Sorde” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei
Ministri-Ministro per le disabilità.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 491
Grazie alla collaborazione tra il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, la Sezione Provinciale ENS Bologna e la Fondazione Golinelli, Domenica 07 Aprile 2024 alle ore 16:30 si svolgerà un laboratorio per bambini "Esplora la creatività", presso l' Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa14 - Bologna.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 670
Lo scorso 24 febbraio si è tenuto la 5° TAPPA TORNEO DI CARNEVALE. Bambini e bambine dai 7 ai 10 anni e ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni si sono sfidati in una competizione sportiva di calcio e pallavolo. Dal più grande al più piccolo hanno dimostrato di essere veri e proprio campioni.
- Dettagli
- Categoria: Area USF (Università, Scuola e Famiglia)
- Visite: 960
L'Area USF del Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna è cambiata in "Area Istruzione" e si occupa della fascia di età 0-18, partendo dalla scuola dell'obbligo fino all'università.
Pagina 7 di 48