Ciao, siamo felici di annunciarvi l’arrivo di un nuovo telegiornale LIS, che vi terrà aggiornati con notizie dalla regione Emilia Romagna e altre informazioni utili e interessanti per la comunità sorda.
Questo progetto nasce grazie al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, in collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino, ed è finanziato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità.
Ci saranno due appuntamenti settimanali:
•⁠ ⁠Martedì: video con le principali notizie regionali.
•⁠ ⁠Giovedì: video tematici su cultura, sport e comunità sorda.
I video saranno disponibili con voce narrante e sottotitoli in italiano sul sito: https://istv.istitutosorditorino.org/it/programma/news/tglis-er
La prima puntata verrà trasmessa martedì 8 ottobre.
Non dimenticate di seguirci su

Telegram: 

https://t.me/tglisensemiliaromagna

e sulla nostra pagina Facebook @ensemiliaromagna per rimanere sempre aggiornati!

⚠️NUOVA EMERGENZA ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
 
IL SERVIZIO TELLIS DI INTERPRETARIATO DIGITALE E TELEFONICO È A DISPOSIZIONE DELLE PERSONE SORDE ALLUVIONATE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PER LE COMUNICAZIONI TELEFONICHE E IN PRESENZA.
PER RICHIEDERE IL SERVIZIO TELLIS DURANTE QUESTA EMERGENZA, CONTATTARE TRAMITE VIDEOCHIAMATA O MESSAGGIO IL NUMERO DELLA NOSTRA ASSISTENZA:
339.5685942
SIAMO INSIEME A VOI
Con il patrocinio di
 
Servizio TELLIS

 

 

Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna Vi invita il 16 ottobre 2024, alle ore 18.30, in strada contrada 127, Modena, al seminario dal titolo: Come e Perchè? Dalla donazione al trapianto: il CRT-ER incontra l'ENS.

Sabato 12 Ottobre 2024 alle ore 10:30 si svolgerà la visita guidata LIS presso il Palazzo Boncompagni, una dimora storica bolognese di grande valore artistico e storico.

Il progetto è reso possibile anche grazie al bando del CRER e al supporto organizzativo della SP Bologna. Vogliamo supportare le attività culturali in LIS, per rendere le bellezze del nostro territorio accessibili a tutti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna

Youtube sulla LIS

Carissimi utenti sordi e sordociechi residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna,

felicemente Vi comunichiamo che ENS fa ripartire i servizi di interpretariato a partire dal mese di SETTEMBRE 2024.

Visto il grande successo delle passate edizioni, è in partenza la 4° Edizione di Ginnastica Dolce over 60 presso la sede provincia ENS di Bologna.

Ciaoooo✨☺️

Volevo invitarti a partecipare alla terza edizione del Festival VOCI PLURALI che si terrà il 7-8 settembre presso il Parco Carlo Fabbri di Martorano (Cesena)!

Gentilissimi,

L'ENS di Ravenna è lieto di invitare i soci alla visita guidata alla mostra "Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967", presso il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) a Faenza, che ci sarà sabato 21 settembre 2024, alle ore 16.00. Durante l'evento sarà garantito il servizio di interpretariato Italiano-LIS. Il MIC si trova in Viale Baccarini, 19 a Faenza

Youtube sulla LIS:

 

Questo video ha lo scopo di portarvi a conoscenza di aspetti notarili nel caso in cui una persona sorda dovesse stipulare atti con la nomina dell'interprete.

Mercoledì 7 agosto si è tenuta, a Cesena, la conferenza stampa in merito alla registrazione del cortometraggio “ Silence”, cortometraggio che avrà come oggetto la sordità.