Le Vie di Dante: la città di Ravenna diventa accessibile ai SordI con visite guidate e spettacolo teatrale organizzatI dal CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 728

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha organizzato l’evento “Ravenna accessibile ai sordi – LE VIE DI DANTE” previsto per il prossimo 15 Dicembre 2021, nella città di Ravenna.
Una bellissima iniziativa, che coincide con le celebrazioni del 700 anniversario di Dante e, grazie, anche alla collaborazione con il Comune di Ravenna, che ha dato disponibilità ad aderire in questo evento che siamo riusciti ad organizzare ed in procinto di realizzarlo: il tutto è finanzianto dalla Legge Regionale n. 9/2019 e DGR 2330/2019.
Alleghiamo a piè dell'articolo la locandina in formato PDF ed incoliamo qui sotto il link relativo al videolis che traduce esattamente quello che è scritto nella circolare n. 179/2021 del CR ENS E-R:
Vi aspettiamo numerosi a Ravenna il giorno 15 dicembre 2021!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
01-Prot 179 2021 Ravenna Accessibile ai Sordi - Le Vie di Dante.pdf
LOCANDINA SPETTACOLO ACCESSIBILE DANTE - 15 DICEMBRE 2021.pdf
Il CR ENS E-R e le SP ENS E-R incontrano il Ministro per la Disabilità a Bologna (BO)
- Dettagli
- Visite: 332

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna con tutte le relative SP ENS, il 24 settembre hanno incontrato il Ministro per la Disabilità, l'on. Erika Stefani, a Bologna presso l'Hotel Carlton per fare un confronto dialogando con le Associazioni di Disabili attive nel nostro territorio: per l'occasione è intervenuto anche l'on. Matteo Salvini che ha affrontato anche il tema sull'accessibilità alle persone con disabilità, citando un esempio la città di Bologna.
Era presente anche la nostra referente regionale USF ENS, Dott.ssa Veronica Varricchio ed il tutto si è svolto in un clima cordiale ed attento, con interventi che hanno visto la partecipazione dei presenti: l'intera conversazione è stata tradotta in LIS con la presenza dell'interprete professionista.
Alla fine del dibattito, le autorità presenti ci hanno consentito di scambiare qualche opinione sulla Sordità e sulla LIS, rilasciando risposte sensate: che il tutto si tramuti in realtà per andare incontro alle reali problematiche che le persone Sorde affrontano ogni giorno, al di là del tanto discusso tema sull'accessibilità.
Non è mancato, poi, il consueto rito della foto di gruppo: il CR ENS E-R ringrazia la disponibilità del Ministro per la Disabilità, On. Erika Stefani e dell'On. Matteo Salvini, dei consiglieri regionali Emilia-Romagna presenti, dell'invito che ci è stato pervenuto e dei Sigg.ri Dirigenti Provinciali ENS intervenuti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Eventi accessibili in LIS in Emilia-Romagna
- Dettagli
- Visite: 766

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di informare che è stato possibile rendere accessibili in Lingua dei Segni Italiana, diversi eventi in programma, con la presenza dell'interprete LIS, qui in Emilia-Romagna.
L'idea è quella di dare un senso vero e proprio all'accessibilità comunicativa ed abbattere le barriere stesse per consentire a TUTTI i sordi la piena partecipazione ed inclusività sociale, in diversi contesti: ci auguriamo che sia solo l'inizio di una lunga serie di attività ed eventi accessibili per tutti!
Ecco il link di riferimento in cui visualizzare l'elenco degli eventi in programma, interamente accessibili in LIS: https://calendar.google.com/calendar/u/0/embed?height=600&wkst=2&bgcolor=%23ffffff&ctz=Europe/Rome&src=aDdwb3ZxcmFtazc3aWkzcmpzZ21jZnNlZWNAZ3JvdXAuY2FsZW5kYXIuZ29vZ2xlLmNvbQ&color=%23039BE5&title=Eventi+accessibili+in+LIS+in+Emilia+Romagna&showNav=1&showDate=1&showPrint=0&showCalendars=1&mode=AGENDA&pli=1
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Sport accessibile per tutti in Emilia-Romagna: iniziativa delle SP ENS E-R per il 02 ottobre 2021
- Dettagli
- Visite: 1251

Congresso Regionale ENS E-R del 17.07.2021: rinnovo delle cariche sociali del CR ENS E-R 2021-2026
- Dettagli
- Visite: 1367

In data 17.07.2021, presso il salone della Sezione Provinciale SP ENS Bologna (che ringraziamo per la disponibilità concessoci), si è svolto il Congresso Regionale ENS Emilia-Romagna per il rinnovo delle cariche Sociali per il prossimo quinquennio 2021/2026 ed ha visto la partecipazione dei Dirigenti di tutte le SP ENS E-R.
L'O.d.G. si prevedeva l'elezione diretta dei candidati alla carica di Presidente e Consiglieri Regionali ENS E-R: date le candidature ricevute e valide, sì è concluso con la rielezione del Presidente Regionale CR ENS E-R, Geom. Giuseppe Varricchio, mentre i consiglieri si sono riconfermati tutti: Sig. Gino Bartolotti, Geom. Marco Batresi, Sig. Andrea Bonacci e Sig. Aldo Valpiani.
Sì è aggiornato così il CR ENS E-R per gli anni 2021/2026: le nuove cariche e deleghe saranno proposte e deliberate alla prima nuova adunanza consiliare utile.
Auguriamo al rinnovato CR ENS E-R un buon e proficuo lavoro, sempre accompagnato da un impegno costante e da una crescente miglioria sui rapporti socio/politici e collaborativi.
Ufficio Segreteria del CR ENS Emilia-Romagna
Pagina 8 di 50