FESTIVAL di SANREMO 2020: per la prima volta, in assoluto, è interamente accessibile in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
- Dettagli
- Visite: 9402
Il Festival di Sanremo, nell'edizione 2020, non solo ha protagonista assoluta la musica italiana, ma anche la....Lingua dei Segni Italiana (acronimo LIS)!
Per la prima volta, sin dal lontano 1951 anno in cui è stato trasmesso in TV e si ripetuto annualmente sino ad ora, tutte le canzoni saranno tradotte in Lingua dei Segni Italiana da Interpreti di LIS professionisti e qualificati, e ci permetteranno di farci "sentire" la musica attraverso le emozioni con i Segni parallelamente al loro testo originale: andranno in onda su un canale dedicato di RaiPlay (SANREMO LIVE LIS).
Ringraziamo la RAI per averci dato questa opportunità e della grande disponibilità degli Interpreti LIS: siamo certi, che l'iniziativa darà un ulteriore beneficio al processo di abbattimento delle barriere di comunicazione e, soprattutto, dei pregiudizi su di essa!
La musica è nei nostri occhi e la vogliamo "sentirla" attraverso delle emozioni e delle vibrazioni: buon "ascolto" a tutti ed innamoriamoci della musica italiana!
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Interruzione Servizio di Interpretariato LIS/LISt/LABIOLETTURA dal 01 febbraio 2020
- Dettagli
- Visite: 1696
***AVVISO IMPORTANTE***
Gentilissimi utenti Sordi,
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, comunica che il servizio di INTERPRETARIATO LIS/LISt/LABIOLETTURA, erogato grazie al Contributo della Regione Emilia-Romagna (DGR n. 2218/2019), è da intendersi INTERROTTO a partire dal 01/02/2020.
Dal 01 febbraio 2020, invitiamo gli utenti Sordi ad inviare comunque la mail di richiesta (modulo già predisposto e debitamente compilato) del Servizio di Interpretariato al CR ENS E-R, all'interprete ed alla Sezione Provinciale ENS di riferimento, per consentirci di tenere traccia delle varie richieste.
Per ulteriori delucidazioni e/o informazioni, potete sempre rivolgerVi alle SP ENS di Vostra competenza territoriale, nella sola Regione Emilia-Romagna.
Cordialmente
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Giornata Internazionale della Donna 2020: 2° evento del CR ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Visite: 3126
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna è lieto di informare che per l'anno 2020, vuole ricordare la Giornata Internazionale della Donna con un evento insolito, ideato e promosso dallo stesso, il quale ha affidato alla SP ENS di Forlì-Cesena (si ringrazia pubblicamente la disponibilità dimostrata) la gestione per la realizzazione di questa ricorrenza.
Si posta qui (https://youtu.be/LqIEPhZpNeo) e sotto il videocomunicato in LIS (e sottotitolato) del programma definitivo ed alleghiamo a piè dell'articolo, la circolare del CR ENS E-R, le locandine ed il modulo di prenotazione/privacy.
Confidiamo in una folta partecipazione Vostra per questa celebrazione e salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Prot 024 2020 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
Locandine 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
Modulo iscrizione e Privacy 2°Festa della Donna ER 08 marzo 2020.pdf
ELEZIONI REGIONALI 2020 in EMILIA-ROMAGNA del 26 gennaio: informazioni generali ed utili
- Dettagli
- Visite: 2008
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, in vista delle prossime elezioni regionali del26 gennaio p.v. per l'elezione del Presidente della Regione Emilia-Romagna ed il rinnovo del consiglio regionale, ha il piacere di rendere pubbliche ed ACCESSIBILI le informazioni utili per tutti i cittadini emiliano-romagnoli, affetti da Sordità, al fine di trasmettere loro una maggiore consapevolezza e scelta di VOTO come meglio si ritiene opportuno sostenere un partito politico che ci guiderà per il quinquennio 2020/2025.
Postiamo qui un video in LIS e realizzato dalla RAI (https://youtu.be/12v_AyU8Yv), che fornisce info utili per tutti
I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 e lo spoglio delle schede avrà inizio subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.
Partecipare è importante: il futuro della nostra bellissima regione è nelle nostre mani ed occhi.
"Un diritto di voto è un dovere verso tutti gli altri uomini e donne che si sono sacrificati, affinché i loro figli potessero esercitarlo."
Tanto si doveva, per quanto opportuno si è ritenuto, certi di avervi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Lo Sport dei Sordi torna protagonista: in onda su RAI3 il 21 ed il 27 gennaio 2020
- Dettagli
- Visite: 1696
Lo Sport dei Sordi, torna ad essere protagonista, questa volta non sul campo, ma in televisione sulla emittente nazionale, la RAI.
E' appena stato lanciato una nuova edizione di "I Nuovi Eroi", che trasmette con immagini emblematiche e racconti toccanti, le persone che hanno saputo infondere con i loro piccoli gesti, straordinari messaggi tali da rendere protagonisti al di fuori delle proprie doti umane e fisiche ed hanno permesso di contribuire sostanzialmente ad un cambiamento sui punti di vista ed abbattere diversi pregiudizi, ideologie del "non è possibile" e premesse arbitrarie.
Stiamo parlando della nostra capitana della Nazionale di pallavolo femminile Sorde, Ilaria Galbusera, artefice di diversi successi con il Volley ed altrettante iniziative umanitarie/sociali (in onda martedì 21 gennaio alle ore 20.20 su Rai3) e l'allenatore della nazionale maschile di calcio a 11 Sordi, Igor Trocchia, protagonista di un gesto forte e coraggioso, colui che nel maggio del 2018 ritirò la squadra giovanile che allenava dopo dei cori razzisti rivolti ad un suo giocatore (in onda venerdì 27 gennaio alle ore 20.20 su Rai3).
Non a caso, ad entrambi sono state insignite le onorificenze al Merito della Repubblica dal Senatore Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, lo scorso anno.
Sintonizzatevi in quei giorni alle ore 20,20 su Rai3, grazie!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
CAMPAGNA TESSERAMENTO ENS: RILASCIO BOLLINI ANNO 2020
- Dettagli
- Visite: 2097
In riferimento alla circolare ENS n. 7086 del 09 dicembre 2019 trasmessa a tutti i CR ENS e tutte le SP ENS, con riferimento alla campagna tesseramento ENS per l'Anno 2020, si rende noto che il CR ENS E-R, ha già provveduto a distribuire i bollini ENS anno 2020 alle rispettive SP ENS E-R, per la consueta vidmazione della quota annuale per l'adesione: alleghiamo la circolare stessa opportuna presa visione.
Desideriamo sottolineare che, in virtù alle disposizioni statutarie e regolamentarie ENS (art. 15), l'ultimo termine utile per il rinnovo della quota è, UNIVOCABILMENTE, fissata al 31 gennaio p.v., pena la decadenza dei requisiti imposti dall'art. 16 dello Statuto ENS.
Cogliamo l'occasione per ringraziare anticipatamente il contributo personale che i Soci aderenti e nuovi intenderanno aderire, recandosi direttamente nelle proprie SP ENS di appartenenza territoriale, nei giorni ed orari da loro messi a disposizione per il pubblico.
AUGURI di buon inzio Anno Nuovo!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Auguri di Buone Festività 2019-2020 dal CR ENS E-R
- Dettagli
- Visite: 1562
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, in vista delle imminenti Festività Natalizie 2019/2020, informa che i propri uffici resteranno chiusi da oggi 24 dicembre 2019 sino al 6 gennaio 2020 e riprenderà regolarmente la propria attività amministrativa dal 7 gennaio 2020.
Cogliamo l'occasione per ringraziarVi calorosamente tutti quanti hanno saputo contribuire per una collaborazione proficua, rinnoviamo la nostra riconoscenza per la disponibilità dimostratoci, Auguriamo con tutto il cuore un Sereno S.Natale 2019 e un Buon Anno 2020.
Buon Feste!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Videocomunicato Area USF del CR ENS E-R ed Auguri di Buone Feste
- Dettagli
- Visite: 1508
Riattivazione del servizio di Interpretariato LIS in E-R (DGR 2218/2019 del 22 novembre 2019)
- Dettagli
- Visite: 1971
Carissimi utenti sordi, Soci e non Soci ENS, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna,
felicemente Vi comunichiamo che i servizi di interpretariato sovvenzionati dal contributo proveniente della Regione Emilia-Romagna, sono riattivati dal mese di GENNAIO 2020 fino a nostra nuova diversa comunicazione.
Per una fluida e rapida gestione amministrativa delle richieste di attivazione del servizio, ricordiamo a tutti le regole che gli utenti dovranno rispettare per richiedere il servizio.
Le persone sorde dovranno:
1) contattare un interprete per il servizio richiesto e accordarsi per la sua disponibilità a svolgere il servizio previsto;
2) compilare i moduli messi a disposizione alla fine del presente avviso, in tutte le sue parti (anche l’orario di fine servizio), nel modo più chiaro possibile, ben leggibili, scansionarli ed inviarli in un unico file in formato pdf (adobe reader, pdf reader, ecc. scaricabili online gratuitamente), all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si avvisa sin da ora che i moduli che perverranno tramite altri canali (es: messaggistica WhatsApp, Telegram, ecc.) non verranno presi in considerazioni ai fini dell’attivazione del servizio;
3) il servizio sarà autorizzato attraverso silenzio-assenso: solo se la richiesta non viene autorizzata, il Consiglio lo comunica all’utente.
4) se il servizio richiesto viene sospeso o rinviato (es: malattia, amotivi personali, etc.), l’utente DEVE entro 24 ore informare l'Interprete ed il Consiglio Regionale ENS E-R.In mancanza di comunicazione, il pagamento del servizio sarà interamente a carico dell’utente.
Chiediamo agli utenti la massima precisione, serietà e collaborazione per aiutarci a gestire il servizio nel miglior modo possibile, per garantire a tutti parità: essendo un servizio pubblico, chiediamo di prestare maggiore attenzione a quanto da noi sopraindicato, come lo stesso CR ENS E-R presta massima attenzione e cura nei dettagli per garantire questo servizio utile in modo efficace, risolutivo ed uniforme.
Per qualsiasi chiarimento contattate la sede ENS più vicina alla vostra residenza o scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., anche per chiedere una videochiamata di chiarimento.
Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Giornata con Dirigenti ENS E-R e Soci ENS a Bobbio (PC) - 14 dicembre 2019
- Dettagli
- Visite: 2662
Il 14 dicembre scorso, il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, ha organizzato una giornata con i Dirigenti ENS E-R e Soci ENS, trascorsa all'insegna della buona compagnia, scambio di idee/confronti e sane chiaccherate per poi essere culminata dal perenne scambio reciproco degli auguri natalizi.
E' stata scelta la località: a Bobbio nella Val Trebbia, in provincia di Piacenza, eletto il" Borgo dei Borghi 2019", ossia il borgo più bello d'Italia.
La giornata è inizata con una visita guidata nel borgo, accompagnato da un'impeccabile servizio interpretariato LIS/Italiano e viceversa, intermediata con un conviviale pranzo squisito in un ristorantino e conclusa con un'Assemblea informativa relazionata dal Presidente del CR ENS E-R, Geom. Giuseppe Varricchio.
E' stata una tranquilla e piacevole giornata, complice il tempo bello, e ci ha permesso di "ossigenarsi" al meglio per poter riprendere l'anno nuovo a venire, più carichi e stimolati.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e la SP ENS di Piacenza, per la collaborazione profusa nell'organizzare insieme questa ottima giornata.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Una foto di gruppo dei Dirigenti ENS E-R e Soci ENS partecipanti alla visita guidata a Bobbio (Pc) del 14 dicembre 2019.
Pagina 42 di 53