- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 741
Cari Soci,
si comunica che in data Domenica 26 Marzo 2023 con la collaborazione della Sezione Provinciale ENS di Modena si organizzerà un seminario “Pregiudizi sulla Sordità” e “Perché crediamo più facilmente a ciò che conferma le nostre convinzioni?” a cura della relatrice sorda Dott.ssa Psicologa Valentina Foa presso la Sede della Sezione Provinciale di Modena.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 932
La Sezione Provinciale Ens di Bologna in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, ha organizzato un seminario dal titolo “ La mia storia. Pallia Rossa”.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 854
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna comunica che i posti a sedere sul pullman per il tour per la festa della donna sono esauriti!
cordiali saluti
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 757
Variazione sulla tappa di Reggio Emilia
- Partenza ore 6,00 da Piacenza, Sede ENS Viale Patrioti;
- Ore 6,45 Roadhouse, parcheggio Autostrada Parma;
- Ore 7,00 Reggio Emilia Parcheggio Centro Commerciale Ariosto Via Rodolfo Morandi,16
- Ore 7,20 Uscita Modena Nord Ristorante Turismo;
- Ore 7,50 Bologna Fiera; presso Parcheggio di “The Space Cinema Bologna” Viale Europa, 5 Bologna
- Ore 8,40 Faenza uscita casello vicino B&B;
- Ore 9,15 arrivo a Comacchio;
Per i soci di Reggio Emilia è prevista la tappa: Parcheggio Centro Commerciale Ariosto Via Rodolfo Morandi,16
Articolo pubblicato il 13 febbraio 2023 link:
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 996
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di informarvi l’uscita del seminario: "SESSUALITÀ E ASESSUALITÀ: COME SI VIVE LA SESSUALITÀ ALL’INTERNO DELLA COPPIA” per la data di Domenica 12 Marzo 2023 in collaborazione con le Sezioni Provinciali di Piacenza, Parma e Modena.
L’evento si svolge a Parma, presso la Sede dell’Assistenza Pubblica in Viale Gorizia 2/a.
Sono ufficialmente aperte le prenotazioni per il seminario con il relatore Dott. Agostino Curti (Psicologo e Psicoterapeuta) e occorre compilare il modulo docs.
Link youtube:
Locandina:
MANIFESTO SESSUALITÀ E ASESSUALITÀ COME SI VIVE LA SESSUALITÀ ALL'INTERNO DELLA COPPIA.jpg
Link per la prenotazione e iscrizione gratuita: https:https://forms.gle/wwaqqmgE3Vqg2LXd7
Si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al contributo regionale ai sensi della Legge Regionale n. 9/2019 e del DGR n. 2330/2019.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento contattando via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 530
L’associazione di volontariato Emilia Loves Children in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, ha organizzato , sulle montagne modenesi, presso il comprensorio del Cimone, un’iniziativa di sci e snowboard, dedicata anche ai bambini sordi.
Locandina:locandina_sciabile_2023.pdf
L’evento si terrà dal 1 marzo al 3 marzo. I bimbi saranno in pista con gli istruttori, i quali avranno il supporto di professionisti : assistente alla comunicazione ed educatore sordo competenti nello sport.
Nell’ultima giornata è prevista la premiazione, dove sarà garantito il servizio di interpretariato.
L’evento sarà accessibile in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, grazie al contributo regionale LR 9\2019 e DGR 2330\2019.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 631
La Sezione Provinciale Ens di Bologna in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, ha organizzato una visita guidata presso la Chiusa di San Ruffillo.
La Chiusa, nel periodo medievale, ha permesso alla città di Bologna di essere una fra le città più ricche d’Europa.
Ci vediamo sabato 20 maggio 2023, alle ore 10.30, di fronte al civico 186 in via Toscana, Bologna
Raccomandiamo, scarpe comode!!
Locandina:
L’evento sarà accessibile grazie al servizio di interpretariato in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS
Emilia Romagna, grazie al contributo regionale LR 9\2019 e DGR 2330\2019.
Per iscrizioni scrivere allegando copia del pagamento di 10€ a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 823
La Sezione Provinciale Ens di Bologna in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, ha organizzato due appuntamenti per visitare la casa del famoso musicista e cantautore : Lucio Dalla.
Compositore e artista conosciuto in tutto il mondo, attore e regista, appassionato di arte, dalla pittura alla scultura, dal cinema al teatro, dalla fotografia e alla poesia e soprattutto innamorato della sua Bologna.
L’evento sarà accessibile grazie al servizio di interpretariato in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS
Emilia Romagna, grazie al contributo regionale LR 9\2019 e DGR 2330\2019.
Locandina:
Appuntamenti:
22 marzo 2023 – 10 maggio 2023
Per iscrizioni scrivere allegando copia del pagamento di 12€ a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Affrettatevi! I posti sono limitati. Ci vediamo alle 10.30 in via D’Azeglio,15 a Bologna
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 988
Domenica 19 febbraio a Castelnovo di Sotto si è svolto un evento coloratissimo. I protagonisti sono stati i bambini. I nostri piccoli amici son saliti su un grande carro colorato, “il trenino delle fiabe”.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero (attività culturali e varie sport)
- Visite: 1006
La Sezione Provinciale ENS di Parma organizza una visita culturale a un caseificio locale e alla visita del Duomo di Fidenza (PR).
La visita avrà inizio alle 8,30 dove si visita il caseificio e la possibilità di vedere le diverse fasi di lavorazione per la produzione del parmigiano reggiano.
Pagina 13 di 18