La protezione delle mascherine certificate: un'informazione accessibile, gratuita ed utile per tutti
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1681
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, da sempre è attivo nel trasmettere informazioni concrete a tutte le persone Sorde, segnanti e non, sia con i propri canali di comunicazione che sui Social Network, ma segue anche con attenzione tutte le informazioni e news che le nostre sedi periferiche ENS Emilia-Romagna, divulgano in maniera accessibile, chiara e costante ai propri assistiti (e non) attraverso i loro siti web istituzionali e/o canali multimediali ufficiali, ha il piacere di condividere pubblicamente questo video, realizzato interamente e volontariamente da una persona Sorda, con l'intenti di dare la SOLA e necessaria informazione per un corretto utilizzo delle mascherine certificate e perseverare l'integrità del proprio benessere e quello degli altri.
Il video, tradotto in LIS e sottotitolato, ha il solo scopo illustratrivo ed informativo ed accessibile a tutti: si ribadisce che le fonti ottenute ed interpretate dalla stessa persona, sono attendibili e, quindi, liberamente condivisibili da chiunque e che vi sono pubblicati diversi articoli da fonti attendibili che evidenziano le stesse caratteristiche.
Il video è visionalbile cliccando direnttamente sul link qui a fianco riportato https://youtu.be/CYUIvayGF7U oppure pigiando il tasto PLAY nel riquadro incorporato qui sotto riportato:
Restiamo chiari e fermi sull'utilizzo delle mascherine certificate, sull'attenti nel seguire le regole imposte dal DPCM (26 aprile 2020), del Decreto Legge (n. 28 del 30.04.2020) e DPGR (n. 74 del 30.04.2020) per far sì che tutti noi possiamo, gradualmente, ritornare alla normalità della vita quotidiana.
Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2314
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, a seguito del nuovo DPCM del 26 Aprile 2020 e dell'ordinanza regionale Emilia-Romagna, firmata dal Presidente Bonaccini il 30 Aprile scorso, ha ritenuto necessario convocare lo staff dell'Area Multimedia ENS Emilia-Romagna, seppur con un margine di tempo molto limitato, elaborare e pubblicare un videolis con sottotitoli che illustri dettagliatamente ed in chiaro i punti più rilevanti del DPGR (Decreto del Presidente della Giunta Regionale) n. 74 del 30 aprile 2020, rivolto a tutte le persone Sorde ivi residenti: alleghiamo, altresì, a piè del presente articolo, la locandina di riguardo alla FASE 2.
Le disposizioni del DPGR n. 74 del 30 Aprile 2020 saranno valide dal 4 maggio 2020 e sono efficaci fino al 17 maggio 2020, compreso.
Il video è visionabile cliccando il link qui a fianco riportato oppure pigiando il tasto start nel riquadro video qui sotto incorporato.
Si desidera ringraziare la disponibilità e l'impegno dello staff multimedia, coadiuvato dal referente Area Multimedia e Vice presidente del CR ENS E-R.
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Area MULTIMEDIA
- Visite: 1158
La Regione Emilia-Romagna, dato il difficile e delicato momento in cui stiamo attraversando, si è attivata con la propria Giunta, Presidente ed Assessori tutti quanti, dal 15 al 23 Aprile scorso per rispondere ai propri corregionali chiarimenti e delucidazioni in merito alla situazione sul fronte sanitario, alle ricadute che sta avendo su famiglie, sul lavoro, sulle imprese, sui provvedimenti nel fronte del welfare, della scuola, della cultura e tutto quello che potrà essere utile sapere a chiunque, e non si è scordata di offrire un servizio alle persone Sorde residenti in Emilia-Romagna, con la traduzione simultanea in Lingua dei Segni Italiana (LIS), a diretta registrata.
Riteniamo un'iniziativa plausibile, per quanto offre alla stessa un'accessibilità alle persone Sorde (fosse per la mancanza dei sottotitoli, sarebbe stata ancora di più) ed allo stesso tempo importante: il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, desidera ringraziare pubblicamente del servizio offerto e della continuità nel sensibilizzare le problematiche legate all'accessibilità delle informazioni ed all'abbattimento delle barriere di comunicazione.
Abbiamo altresì, creato una playlist sul nostro canale YOUTUBE ufficiale, nel quale sono archiviate tutte le registrazioni tradotte in LIS: sarà possibile visionarle direttamente cliccando sul link qui a fianco riportato: https://www.youtube.com/playlist?list=PLIyD2wnfxm3JJhe_E-421OJQmJLISJN7o oppure direttamente nei riquadri video qui sotto incorporati.
Buona visione.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Assessore ANDREA CORSINI (diretta del 15 Aprile 2020):
Assessore VINCENZO COLLA (diretta del 15 Aprile 2020):
Assessore IRENE PRIOLO (diretta del 16 Aprile 2020):
Assessore RAFFAELE DONINI (diretta del 16 Aprile 2020):
Assessore BARBARA LORI (diretta del 17 Aprile 2020):
Assessore ALESSIO MAMMI (diretta del 17 Aprile 2020):
Vice Presidente ELLY SCHLEIN (diretta del 20 Aprile 2020):
Assessore PAOLA SALOMONI (diretta del 20 Aprile 2020):
Assessore MAURO FELICORI (diretta del 21 Aprile 2020):
Sottosegretario alla Presidenza della Giunta DAVIDE BARUFFI (diretta del 22 Aprile 2020):
Assessore PAOLO CALVANO (diretta del 22 Aprile 2020):
Presidente STEFANO BONACCINI (diretta del 23 Aprile 2020):
- Dettagli
- Categoria: Area MULTIMEDIA
- Visite: 1854
Si è tenuta in data odierna, lunedì 20 aprile 2020, la 1° videoconferenza su ZOOM tra i Dirigenti ENS del CR ENS Emilia-Romagna, diversi delle Sedi Periferiche ENS E-R e con alcuni dei membri del Consiglio Direttivo Nazionale ENS, col fine di scambiarci informazioni, pareri ed opinioni, ma anche sollevare alcuni quesiti e richieste di chiarimenti, in ambito strutturale/organizzativo ma anche in più aspetti socio/politici.
Prontamente le risposte alle nostre domande sono state date dal Presidente Nazionale ENS, Sig. Giuseppe Petrucci, il che ha confermato la piena disponibilità ad un confronto civile, anche sulla spinosa questione del Covid-19, sia in tema sulla gestione dell'emergenza che sull'accessibilità dei diversi strumenti alle persone Sorde di tutte le fasce di età, e dato un breve chiarimento tecnico sull'utilizzo delle mascherine trasparenti.
La videoconferenza, durata un paio di ore, è prova tangibile dell'instancabile impegno che l'ENS opera quotidianamente a sostegno delle persone Sorde, cercando sempre ed in ogni modo di oltrepassare le barriere di comunicazione (grazie anche alla tecnologia di oggi) e, soprattutto, di rendere partecipi i signori Dirigenti ENS ad avere una consapevolezza, sempre più maggiore, del quadro attuativo che l'ENS sta attraversando ed operando in linea con le norme statutarie, anche nel pieno della pandemia in corso.
Desideriamo ringraziare i Sigg.ri Diriegnti ENS che si sono resi disponibili a questa 1° videoconferenza unificata, e siamo certi che alla prossima saranno presenti tutti, anche gli altri che mancavano all'appello di stasera: sarà, anche, garantita una funzionalità aggiornata e migliore della videoconferenza ZOOM da parte dell'Area Multimedia ENS E-R.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2339
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, a seguito della notizia confermata sulle distribuzione delle mascherine dalla Regione Emilia-Romagna a tutti i cittadini ivi residenti, ha ritenuto opportuno fare chiarezza sull'utilizzo delle mascherine di protezione, considerato che in questi giorni circolano in rete notizie differenti, tanto da scatenare un marasma di opinioni e pareri.
Con questo video, interamente tradotto in LIS e sottotitolato, illustra tutte le nozioni indicate dalle disposizioni delle Autorità regionali e le relative spiegazioni delle principali linee guida da adottare costantemente ed ogni giorno: clicca sul link qui a fianco per visionarlo https://youtu.be/Mx-p_tb3wLU.
Vogliamo precisare che usare la mascherina nella maniera più corretta possibile è estremamente importante perché se la utilizziamo nella maniera scorretta rischiamo di contaminarci anche più facilmente di quanto non potrebbe essere senza questi dispositivo di protezione: perciò le mascherine trasparenti o fai-da-te, in aiuto alle persone sorde, per quanto riteniamo l’iniziativa lodevole per agevolare la comunicazione labiale, è bene ricordare che queste mascherine sono prive delle certificazioni sanitarie di legge, quindi NON SONO CONSIDERATE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE.
Pertanto, chi le indossa deve comunque rispettare TUTTE le norme precauzionali sul distanziamento sociale, nonchè tutte le altre misure introdotte obbligatoriamente per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Alleghiamo a piè del presente articolo, le linee guida predisposte dalla Regione Emilia-Romagna, in un unico file PDF.
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 13058
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, nonostante la pandemia in atto e con un pensiero profondo rivolto a tutti coloro che soffrono fisicamente ma anche per la perdita dei loro cari, Sordi inclusi, in vista dell'imminente celebrazione della Santa Pasqua, desidera augurare a tutti una Pasqua di pace e felice Pasquetta 2020.
Anche se “diversa”, inimmaginabile. Ma, responsabilmente, dobbiamo ancora rimanere a casa, osservando la via che come Paese abbiamo scelto, onde evitare il progredire del contagio dal Covid-19: pazientare ancora, nell’interesse superiore dell’Italia, e non perdendo mai la speranza perchè solo così potremo incontrarci e salutarci come un tempo, il prima possibile, ed abbracciarsi nuovamente in segno di benevolenza e fratellanza.
Nonostante tutto, insieme ce la faremo!
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 3386
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, ritiene doveroso pubblicare un vademecum semplice, chiaro ed alquanto, accessibile per tutti e che abbia lo scopo di contribuire ad una giusta e corretta osservazione sulle modalità di comunicazione con coloro che portano la mascherina chirurgica addosso (purchè sia certificata), sia per far fronte alla pandemia e contribuire in modo sicuro al contentimento e riduzione dei contagi, che nella quotidianità della vita.
Questo vademecum, che lo troverete in allegato a piè dell'articolo è un semplice messaggio ed altrettanto compresnibile a tutti, normoudenti compresi: si prega di darne massima diffusione e di farne altrettanto buon uso per agevolare una comuicazione efficace e fluida in casi di emergenza.
Ringraziamo l'Associazione ASI per la collaborazione profusa e condivisione dimostrata.
Il nostro messaggio sia anche chiaro e preciso: in questa fase di emergenza non possiamo permetterci errori o inesattezze ed il rischio è che vengano divulgate informazioni incomplete e sbagliate al personale sanitario o chiunque entri a contatto con persone sorde.
Certi di aver fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 2282
La Regione Emilia-Romagna, quotidianamente esegue una diretta LIVE sulla pagina ufficiale Facebook della stessa, alla quale il Commissario per l'emergenza COVID-19 in E-R, Dott. Sergio Venturi, relaziona le notizie, gli aggiornamenti e le ultimissime su ciò che è accaduto nel nostro territorio, a seguito della pandemia della COVI-19, che continua a mietere contagi e, purtroppo, dei deceduti ma si risponde positivamente al numero dei guariti che ogni giorno si contano, sia a livello regionale che nazionale.
Questa diretta LIVE, è stata tradotta anche in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per consentire l'accessibilità alle informazioni verso le persone Sorde, il che dovrebbe essere culminata con il servizio di sottotitolazione, cosa che ci è stato garantito da loro dalla prima puntata (24 Marzo u.s.), dove è uscito il video tradotto in LIS.
Il CR ENS Emilia-Romagna facendo tesoro di questa accessibilità, ha ritenuto opportuno archiviare tutte le dirette tradotte in LIS su una playlist Youtube, ordinata cronologicamente, a partire dal 24 Marzo 2020 a tutt'oggi e che verrà aggiornata in tempi fattibili ogniqualvolta che verrà pubblicata una successiva diretta LIVE in riferimento alla COVID-19 in Emilia-Romagna.
La playlist è consultabile e visualizzabile cliccando direttamente nel link qui riportato: https://www.youtube.com/playlist?list=PLIyD2wnfxm3L2QloJzbNMEIcKC3oFfNXq
Data la circostanza, condividiamo una frase di Martin Luther King:
"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla"
Pertanto, rinnoviamo, instancabilmente, l'invito di restare a casa e di attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle Autorità istituzionali e sanitarie.
Cordiali saluti
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 1821
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, è lieto di condividere con tutti Voi, la notizia che le comunicazioni giornaliere del Commissario ad Acta all'emergenza Covid-19 in Emilia-Romagna, Dott. Sergio Venturi, finalmente saranno accessibili anche in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e, presto, anche con sottotitolazione.
Dopo che lo stesso CR ENS E-R ha sollevato la questione, alla Regione Emilia Romagna, della mancanza sull'accessibilità alle informazioni necessarie per essere in linea con le comunicazioni Istituzionali per far fronte all'emergenza Coronavirus, tutt'ora ancora in atto, la nostra richiesta è stata accolta favorevolmente dalla giunta della Regione Emilia-Romagna che ha risposto positivamente a quanto sancito dalla Convenzione ONU per l'accessibilità alle informazioni dei Cittadini Sordi nei casi di emergenza pubblica.
Ringraziamo la comprensione e sensibilità dimostrata e, soprattutto, della disponibilità della Regione Emilia-Romagna di essersi attivata con i propri mezzi a disposizione per il montaggio e pubblicazione dei video di ieri, 24 Marzo 2020 e della serata odierna, quest'ultimo caricato nel nostro canale ufficiale YOUTUBE e visionalbile al pubblico cliccando anche su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=0q-NsUgplys&list=PLIyD2wnfxm3L2QloJzbNMEIcKC3oFfNXq&index=2
E' possibile per gli utenti iscritti, seguire tutti gli aggiornamenti giornalieri in LIS che si susseguiranno da domani, direttamente alla pagina ufficiale Facebook della Regione Emilia-Romagna (https://www.facebook.com/RegioneEmiliaRomagna/).
Con la certezza di averVi fatto cosa gradita, salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Circolari e Comunicazioni CR ENS E-R
- Visite: 4076
Il Consiglio Regionale ENS E-R, alla luce della pandemia che si sta propagandosi sempre di più in Italia, ha ritenuto opportuno divulgare alcune informazioni utili col fine di rendere accessibili i contatti ai Soci ed alle persone Sorde, residenti in Emilia-Romagna, anche nel caso di coloro che sono "costrette" a restare nella nostra regione, per i diversi divieti imposti dagli ultimi Decreti firmati dal Presidente del Consiglio dei Ministri, tutto questo per via della continua attenzione, impegno del CR ENS E-R verso tutte le proprie sedi periferiche ENS E-R, ma anche GRAZIE all'impegno profuso delle stesse per garantire servizi essenziali ai propri assistiti e Sordi ivi residenti.
L'elenco delle nostre Province qui sotto riportate, è predisposto al collegamento diretto sui vari link delle SP ENS provinciali (basta cliccare sul nome della provincia interessata) e sono inseriti i numeri di emergenza dedicate alle persone Sorde, dove sarà possibile annotarli per le proprie esigenze e necessità.
- PROVINCIA di PIACENZA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
- PROVINCIA di PARMA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
LINK UTILI PER LE PERSONE SORDE
DISCORSO DEL SINDACO DI PARMA: https://youtu.be/NSwugAK_I3g
- PROVINCIA di REGGIO EMILIA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
LINK UTILI PER LE PERSONE SORDE:
DISCORSO DEL SINDACO DI REGGIO EMILIA: https://youtu.be/qFL_m-PlONE
- PROVINCIA di MODENA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
347 1608710 (SMS servizi sociali e coordinamento emergenza con videochiamata)
LINK UTILI PER LE PERSONE SORDE:
DISCORSO DEL SINDACO DI CARPI: https://youtu.be/UwAxKMP2sc4
- PROVINCIA di BOLOGNA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
334 6379923 (SMS NO WHATSAPP spesa e medicine)
LINK UTILI PER LE PERSONE SORDE:
DISCORSO DEL PRESIDENTE SP ENS BOLOGNA: https://youtu.be/TfNVKEJdomA
- PROVINCIA di FERRARA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
340 4683892 (coordinamento emergenza ENS Ferrara, anche con videochiamata)
334 6437507 (SMS emergenza USL Ferrara)
334 1016433 (SMS servizi sociali URP COMUNE di Ferrara)
- PROVINCIA di FORLI-CESENA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
331 1936146 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (spesa solo territorio di Cesena)
340 2242933 - 340 4342775 (SMS servizi sociali, spesa e medicine - territorio Forli'-Cesena-Valle del Rubicone)
- PROVINCIA di RAVENNA
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
- PROVINCIA di RIMINI
NUMERI UTILI PER LE PERSONE SORDE:
118 - 339 9941118 (SMS per emergenza sanitaria/chiamata ambulanza)
Brochure SMS-118 per Sordi.pdf
339 7729127 (SMS spesa e medicine)
Per qualsiasi informazione, suggeriamo caldamente di contattare senza esitazioni, e per quanto possibile, in caso di vera e propria emergenza ai signori Dirigenti ENS della Vostra SP ENS ed alle referenti che hanno incaricato prontamente per far fronte alle Vostre richieste.
Il CR ENS E-R resta e resterà a fianco delle proprie SP ENS E-R e darà sempre il proprio contribuito, qualora sarà necessario o che ci venga richiesto dalle SP ENS Emilia-Romagna.
Certi di aver fatto cosa gradita, RINNOVIAMO L'INVITO A RESTARE IN CASA e salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna
Pagina 26 di 36