Si è concluso ieri, 8 giugno, il convegno sullo sport dal titolo “ Lo sport per gli atleti sordi: ieri, oggi… domani”.  

Il congresso è stato aperto dal Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, Presidente che sta investendo tanto sullo sport creando opportunità e fornendo strutture. “Noi dobbiamo permettere a chi fa sport a livelli da copertina, di poter avere strutture e opportunità per competere con gli atleti di altri paesi del mondo. “ – ha affermato. 

Da queste prime parole si comprende quale sia stato il cuore degli interventi di tutta la giornata.

È importante avere degli spazi, impianti, per poter praticare sport e soprattutto liberamente fruibili. Bisogna ricordare che lo sport ha tanti valori, come quello di includere, ma anche di non escludere.

Il 3 e 4 giugno 2022 si è inaugurato il Progetto Accessibitaly nei comuni di Dozza e Fiumalbo.

Le giornate si sono aperte con un incontro istituzionale. Il Presidente Regionale ENS Emilia-Romagna Giuseppe Varricchio, con Amir Zuccalà, referente nazionale progetti Ens, ha consegnato ai due borghi una targa che con il QR CODE  che permetterà, a chiunque ne avrà voglia, di accedere all’app e fare il tour del borgo accessibile tramite una videoguida con Lingua dei Segni Italiana, Sottotitolazione, Voice over.

Il 3 giugno, ci si è ritrovati nella Sala Maggiore della Rocca di Dozza, alla presenza del sindaco Luca Albertazzi.

Il giorno seguente, a Fiumalbo, il teatro comunale ha ospitato l’incontro alla presenza dell’assessore Gabriele Nizzi.

Due giornate all’insegna del turismo accessibile. Con grande orgoglio ci si è immersi nei borghi per poter meravigliarsi davanti alle bellezze artistiche e vivere un’esperienza unica.

Queste giornate hanno contribuito a mostrare che il turismo accessibile è possibile: bisogna lavorare e andare avanti per rendere davvero tutti felici di poter godere della bellezza del territorio.

Borgo Dozza - 3 Giugno 2022

Link: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/il-paese-dei-muri-dipinti-e-a-misura-di-sordi-1.7744905

 

Borgo Fiumalbo - 4 Giugno 2022

Cordiali saluti.

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

In collaborazione con l'Area USF Emilia Romagna insieme alle sezioni provinciali ENS di Piacenza, Parma e Modena, pubblicano alcune foto del 3° e ultimo Seminario-Forum “DA BAMBINO AD ADOLESCENTE: COME CAMBIA IL COMPORTAMENTO DEL GENITORE NELLE VARIE FASI DI VITA DEL FIGLIO” dello scorso 6 e 20 Maggio 2022 del relatore Dott. Curti Agostino.

Il ciclo dei tre seminari/forum è terminato e un ringraziamento va tutti i partecipanti e al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna per aver concesso il contributo tramite progetto finanziato con Legge Reg. le 9/2019 e DGR 2330/2019.

Cordiali saluti.

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

Seconda tappa , secondo giro! Ore 11:00 presso il comune di Fiumalbo per l’incontro istituzionale e dopo il pranzo ( in piena autonomia), per le 14:00, si riprende con le visite guidate!

pdfProgramma

La visite guidate terminerà per le 16:00.

 

Link del 19 maggio 2022:

https://emiliaromagna.ens.it/circolari-e-comunicazioni-cr-ens-er/547-accessibilitaly-borgo-fiumalbo-mo-3-giugno-2022

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

Siete pronti? Il 3 giugno è alle porte!!  Ci ritroviamo presso la Sala grande della Rocca di Dozza alle ore 11:00 per l’incontro istituzionale e dopo la pausa pranzo ( in piena autonomia), per le 14:00, ci addentreremo nel Borgo di Dozza.

pdfProgramma

La visite guidate terminerà per le 16:00. 

 

Link del 19 maggio 2022:

https://emiliaromagna.ens.it/circolari-e-comunicazioni-cr-ens-er/546-accessibilitaly-dozza-bo

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

Sabato 11 Giugno 2022 dalle ore 14:00 alle 18:00, la SP ENS Bologna in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna con il contributo ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna, organizzerà un seminario dal tema “ Il mondo di Apple”.

Il relatore Raffaele Sandro Scanga ci farà entrare nel “mondo di Apple”; dopo accenni storici, ci spiegherà a cosa serve un icloud, appleid e tanto altro…

pdfLocandina Seminario"Il Mondo di Apple"

Vi aspettiamo presso l’ENS Sezione Provinciale di Bologna- Via Di Cordicella, 15/a –Bologna

L’evento è gratuito e potranno partecipare al massimo 50 perone. Si prega di prenotare la propria presenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 3 giugno 2022.

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

Ieri 24 maggio 2022 il Presidente Regionale Giuseppe Varricchio, insieme ad una delegazione composta dall’avvocato Nicol Cristoni e dal Professor Massimiliano Bucca, ha incontrato l’Assessore alla Scuola della regione Emilia Romagna Paola Salomoni e la responsabile del settore educazione, istruzione, formazione, lavoro, Francesca Bergamini. L’incontro è stato un’importante occasione di confronto sulle tematiche come l’inclusione scolastica di bambini sordi e la loro crescita all’interno della scuola, fino all’università. Auspichiamo sia l’inizio di un proficuo e collaborativo percorso di confronto.

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

L’8 giugno siete tutti invitati  al Convegno che ENS - Consiglio Regionale Emilia Romagna -  ha organizzato per l’ 08/06 a Bologna che verterà sullo Sport.

Si alterneranno relatori che racconteranno la relazione tra comunità sorda e sport come strumento di integrazione sociale. Non mancheranno riferimenti alle DeafOlympics , interventi di società sportive di sordi presenti sul territorio e tanto altro!!

Che tu sia uno sportivo o un semplice appassionato di sport, un curioso, sordo o udente, questo è l’evento giusto per riflettere sullo sport per gli atleti sordi di ieri, oggi e domani!!

Il Convegno si svolgerà presso il Best Western Hotel, v.le Lenin 43, a Bologna, dalle ore 9.00 per tutta la mattinata.

pdfLocandina - "Lo Sport per gli atleti sordi: Ieri, Oggi... Domani" 8 Giugno 2022

Sarà garantito il servizio di interpretariato Lis. Al momento della prenotazione, che avverrà contattando Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  indicare se si necessita di un interprete LIST.

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

Lo scorso 21 maggio si è tenuta l’inaugurazione di video guida in Lis presso il Museo della Pasta della corte di Giarola (Colecchio).

La comunità sorda ha potuto testare e dare avvio al progetto da vera protagonista. Inquadrando il Qr code il museo è diventato accessibile.

Ogni tappa è stata tradotta in LIS permettendo una visita in totale autonomia.

 Foto e Video

Un progetto dalle tante soddisfazioni, con l’accessibilità come obiettivo comune tra Museo, ENS e istituzioni, come ricordato nella conferenza stampa.

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna

L’esperienza si ripete!! Dopo Dozza, anche Fiumalbo (Mo) riceverà una targa.

Il giorno 4 giugno non perdete la possibilità di visitare questo prezioso gioiello della provincia di Modena.

Abbiamo luoghi incantevoli vicino a noi e spesso non lo sappiamo. Grazie al turismo accessibile scopriremo anche Fiumalbo.

pdfLocandina Borgo Fiumalbo(MO)

Sarà garantito il servizio interpretariato. Chiunque sia interessato può prenotare alla propria sezione di appartenenza o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cordiali saluti

Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna