TEATRO INCLUSIVO- Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
- Dettagli
- Visite: 197
Inizio di settimana con OperaInclusiva, l'opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena.
AGGIORNAMENTO CARNEVALE A LIVIGNO
- Dettagli
- Visite: 435
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna comunica gli aggiornamenti sul Progetto “ Carnevale a Livigno”.
FESTA DELLA DONNA 8 MARZO 2025
- Dettagli
- Visite: 336
Il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna organizza una giornata in onore della festa delle donne l’8 marzo 2025.
FESTA DELLA DONNA – 8 MARZO 2025
- Dettagli
- Visite: 1040
Siamo lieti di celebrare la donna in questa giornata così speciale, ricordando che la donna va rispettata ogni singolo giorno.
Si è deciso di celebrare, con una festa, tutte le donne sorde della nostra Regione. La celebrazione si aprirà con un seminario che ci porterà a riflettere sulla figura femminile e, nello specifico, sulla figura di donne vissute a Bologna e che hanno lasciato impronta indelebile nella città.
Pranzeremo insieme e al pomeriggio sarà prevista una Caccia al Tesoro che vedrà coinvolte tutte le donne presenti, dopo aver avuto istruzioni sulla procedura del gioco.
A nome del Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna vi chiediamo massima partecipazione e vi garantiremo un grande divertimento.
n.b. Il pranzo ha un costo di 40 euro. Prenotazioni su google form che trovate in allegato, entro il 28.02.2025,
Vice Presidente ENS Emilia Romagna : Preti Orietta – Consigliere ENS Bologna Francesca Giovannini
Link al modulo Google per l'iscrizione
https://docs.google.com/forms/d/1wcxEeG_R2H0gWILgTZG_JfLvvvicf0CgUQ35ByC10bE/edit
Il manifesto della Festa della Donna include il programma degli eventi.
Festa delle Donne Sorde dell E-R MANIFESTO.jpeg
Festa_delle_Donne_Sorde_dellE-MENU.jpeg
CONFERENZA STAMPA -21 FEBBRAIO 2025
- Dettagli
- Visite: 401
Siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa organizzata dal Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna per illustrare e dare aggiornamenti dei Progetti TGLIS e sENS@zioni.
Colloquio conoscitivo per collaborare all’interno del progetto del Bando Regionale di Servizio interpretariato - rivolto a interpreti LIS/LISt e traduttori sordi
- Dettagli
- Visite: 863
Gent.l* interpreti,
In continuità del progetto “Servizio di interpretariato LIS” all’interno del Bando Regionale per cui è stata pubblicata Determinazione n. 28424 del 31 dicembre 2024 "Assegnazione, concessione e impegno dei finanziamenti per la realizzazione di progetti di rilievo regionale di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1342 del 1° luglio 2024 "Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti per l'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva in attuazione della L.R. n. 9 del 2019", il Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, assegnatario del servizio di Interpretariato nella nostra Regione, è lieto di continuare il progetto.
Al fine di garantire all’utenza un servizio sempre più efficiente ed adeguato alle esigenze di chi vi ricorre, si comunica che è stata istituita la commissione che vaglierà i curriculum e l’ambito di specializzazione degli interpreti interessati a collaborare al progetto in Emilia Romagna per il servizio gestito dall’ENS.
Pertanto chi fosse interessato dovrà presentarsi a scelta di data e orario (ogni mezz’ora a partire dalle ore 15.00) nelle seguenti date:
il giorno 28 Febbraio 2025
o il giorno 06 Marzo 2025
dalle ore 15.00 alle ore 18.30 (ultimo colloquio).
Il colloquio durerà al massimo venti minuti.
Si svolgerà presso la sede di ENS di Bologna, in via di Corticella 15/a.
Il requisito minimo richiesto per la collaborazione è essere in possesso di qualifica di interprete di Lingua dei Segni Italiana, e/o di LISt e/o Tecniche di traduzione (per mediatori/interpreti sordi).
Il predetto incontro è condizione necessaria per svolgere servizi di interpretariato all’interno del progetto negli ambiti e nei limiti previsti dallo stesso, pena l’esclusione dalla stessa collaborazione. L’incontro avrà la finalità di conoscere le competenze dei candidati e capire la disponibilità alle varie tipologie di servizi che il fondo garantisce.
Il colloquio potrà prevedere una simulazione pratica dei contesti che solitamente vengono autorizzati da ENS.
La Commissione è formata da:
- Presidente Consiglio Regionale Emilia Romagna – Giuseppe Varricchio
- Dalla referente del progetto – Tiziana Santoro
- Dall’interprete professionista – Mara Martelli
- Dalla docente LIS e utente del servizio – Sara Longhi
- Dal* docente LIS e utente - * da confermare
Vi preghiamo di compilare il modulo Google predisposto che trovate al seguente link per segnalarci vostra disponibilità di giorno e orario ed inviare in allegato il CV e l’eventuale certificazione di qualità come da legge 3/2014.
https://forms.gle/rnxeXX2UZXiUtTj2A
entro il 22/02/2025.
Provvederemo entro il 24 febbraio a confermarvi l’orario dell’appuntamento.
Cogliamo l’occasione per inviarVi i nostri più fraterni saluti.
5° corso ginnastica dolce
- Dettagli
- Visite: 142
Riparte il grande successo delle passate edizioni, da Febbraio la 5° Edizione di Ginnastica Dolce over 60 presso la sede provincia ENS di Bologna.
APRONO LE ISCRIZIONI PER IL CARNEVALE INCLUSIVO A LIVIGNO
- Dettagli
- Visite: 1214
APRONO LE ISCRIZIONI PER IL CARNEVALE INCLUSIVO A LIVIGNO
1° Edizione invernale
- Dettagli
- Visite: 2036
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna, il Consiglio Regionale ENS Campania e l'ASD Monza Brianza, sono lieti di informarvi che dal 23 al 27 marzo 2025 ci sarà un evento spettacolare per bimbi e famiglie.
Visita Guidata al Museo Francesco Baracca di Lugo - 21 Dicembre
- Dettagli
- Visite: 225
Il Consiglio Regionale ENS E.R. e la sezione Provinciale ENS di Ravenna sono lieti di comunicarvi il programma per la giornata di Sabato 21 Dicembre 2024.
Pagina 1 di 52